Login con

Farmacisti

05 Luglio 2021

Medicina di precisione in oncologia: opportunità e criticità da risolvere. Il webinar Edra


L'oncologia sta attraversando un periodo di forte evoluzione e una delle spinte più forti al cambiamento proviene dalla medicina di precisione. Il webinar di Edra

L'oncologia sta attraversando un periodo di forte evoluzione e una delle spinte più forti al cambiamento proviene dalla medicina di precisione. Di questo si parlerà nel corso dell'evento online "Medicina di precisione in oncologia. Snodi tra evoluzione, visioni, futuro e opportunità", organizzato da Edra, che si svolgerà il 6 luglio dalle ore 15.30-17.30.

La medicina di precisione è la metodologia più all'avanguardia se si parla di innovazione al servizio di prevenzione, diagnosi e cura del paziente oncologico a cui viene offerto un beneficio clinico potenzialmente maggiore, basato sul concetto di personalizzazione terapeutica. Dalla metodica Next Generation Sequencing (NGS), che consente di individuare con più rapidità e precisione le specifiche alterazioni molecolari, alla necessità di creare gruppi di lavoro multidisciplinari (Molecular Tumor Boards) che interpretino tutti i dati genetici per guidare verso la miglior strategia di cura per il singolo paziente, l'avanzamento scientifico ha contribuito all'identificazione di un elevato numero di potenziali "target" contro i quali è possibile utilizzare terapie specifiche. Tuttavia, esistono ancora dei nodi da "sciogliere": l'accesso ai test sui biomarcatori che, in riferimento alla disomogeneità sul territorio, contribuisce a generare disuguaglianze; lo sviluppo di nuovi modelli di governance clinico-organizzativi interospedalieri, valorizzando le reti e sistematizzando protocolli dialogici uniformi a livello regionale come nazionale; infine, a livello politico-amministrativo, la necessità di riconoscere il valore e assicurare l'equità di accesso alle piattaforme all'interno del Ssn, oltre che la possibilità da parte del sistema di valutare le soluzioni economicamente più sostenibili.
Tutti questi argomenti verranno discussi nel corso dell'incontro, che vedrà la partecipazione: dell'on. Pierpaolo Sileri, sottosegretario al Ministero della Salute, Nello Martini, presidente Fondazione Res, Francesco De Lorenzo, presidente Favo, Giancarlo Pruneri, direttore del Dipartimento di Patologia e Medicina di Laboratorio della Fondazione Irccs Istituto nazionale tumori Milano, Silvia Novello, presidente di Walce Onlus, Rossella Elisei, dirigente UO Endocrinologia e Medicina clinica sperimentale Aou Pisana, Carmine Pinto, presidente Ficog, Emanuela Bonoldi, segretario nazionale Siapec, Valentina Trapani, Scientific Advisor ACC. A moderare l'incontro Ludovico Baldessin, Chief Business & Content Officer Edra.

Per partecipare alla diretta clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=8pi_7cTK6xU

TAG: ONCOLOGIA MEDICA, RICERCA ONCOLOGICA, EDRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare il Grande Caldo

Affrontare il Grande Caldo

A cura di Viatris

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top