Login con

Farmacisti

23 Maggio 2022

Convegno Fenagifar: formazione dei futuri quadri dirigenti di categoria


A Cosmofarma si è svolto il convegno federale di Fenagifar, una valida occasione di dialogo con i vertici di categoria per costruire insieme la formazione dei futuri quadri dirigenti

Cosmofarma sigla la ripresa degli eventi in presenza, con la voglia di riavvicinarsi e condividere esperienze comuni; molteplici e preziosi spunti emersi dal confronto generazionale avviato dai giovani farmacisti con le istituzioni di categoria. "Il convegno federale si è confermato una valida occasione di dialogo, che vede i giovani farmacisti al fianco dei vertici di categoria per costruire insieme la formazione dei futuri quadri dirigenti di categoria" commenta Carolina Carosio, Presidente Nazionale giovani farmacisti (Fe.N.A.GI.FAR).

La direzione per accrescere competenze e capacità tecniche

"Grazie al confronto con relatori di grande spessore è stato possibile far emergere una linea comune che sono certo ci indicherà la direzione per accrescere competenze e capacità tecniche di tutti i giovani che immaginano il proprio futuro all'interno delle nostre istituzioni. Fondamentali saranno impegno, convinzione e desiderio di assorbire quel know how che, attraverso uno specifico percorso di formazione, mi auguro, plasmerà i dirigenti del prossimo futuro. Sarà un percorso impegnativo ma, come Federazione, credo sarà fondamentale investire ogni risorsa possibile per poterlo realizzare: solo in questo modo potremo prepararci al futuro e ridurre il gap generazionale all'interno della categoria" commenta Matteo Zerbinato, relatore del convegno e consigliere Fenagifar. "Dopo aver maturato una giusta consapevolezza sulle competenze trasversali e le doti comunicative richieste ai giovani, è necessario passare all'operatività che restituisca strumenti fruibili e concreti" conclude la dott.ssa Carosio. Torna dunque centrale il tema della formazione, quale perno essenziale del futuro professionale che crei valore aggiunto al bagaglio culturale delle nuove generazioni.

Dott. Paolo Levantino
Farmacista Consigliere Fenagifar

TAG: CONGRESSI, FENAGIFAR, COSMOFARMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

25/09/2025

Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...

A cura di Redazione Farmacista33

24/09/2025

Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Fdirect compie un anno

Fdirect compie un anno

A cura di FTNet

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top