IBSA Institut Biochimique SA, multinazionale farmaceutica con sede a Lugano, ha acquisito il 100% del capitale sociale del suo distributore britannico, Pharmasure
IBSA Institut Biochimique SA, multinazionale farmaceutica con sede a Lugano, ha acquisito il 100% del capitale sociale del suo distributore britannico, Pharmasure Ltd. L'accordo di acquisto è stato concluso all'inizio di maggio, e il nome della società cambierà in IBSA Pharma Ltd.
Acquisizione rientra nella strategia del Gruppo
"IBSA e Pharmasure collaborano con successo da oltre 20 anni. Questa acquisizione rientra nella strategia del Gruppo, volta a rafforzare la propria struttura commerciale attraverso l'apertura di proprie filiali. Il Regno Unito riveste un'importanza strategica per il Gruppo IBSA, e l'acquisizione di Pharmasure consentirà all'azienda di accelerare ulteriormente la crescita delle sue attività nel settore della fertilità, oltre a includere le sue altre aree terapeutiche e nuovi prodotti nel portfolio di IBSA Pharma" commenta Arturo Licenziati, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo IBSA. Pharmasure Ltd è tra i principali player del mercato della medicina riproduttiva nel Regno Unito, e sta riscontrando un grande successo grazie alla commercializzazione e alla distribuzione dei prodotti IBSA.
"Lavorare a stretto contatto con IBSA per oltre 20 anni è stato molto gratificante, e sono lieto di questa acquisizione. Grazie a questa operazione, Pharmasure crescerà più rapidamente, con un conseguente significativo aumento delle opportunità per il business e per i nostri collaboratori" - spiega Terry Sullivan, fondatore e Amministratore Delegato di Pharmasure. Dopo l'acquisizione, Terry Sullivan manterrà la sua posizione di Amministratore Delegato. Sarà affiancato fin da subito da Steven Knapp, al quale nel corso dei prossimi mesi sarà trasferita la piena responsabilità della gestione dell'azienda.
Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari
I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...
Secondo i dati Passi 2023-2024, ipertensione e colesterolo alto colpiscono soprattutto le fasce socialmente svantaggiate, con differenze tra uomini e donne e tra Nord e Sud. Cinque italiani su dieci...
Per i caregiver dedicarsi a questa attività di cura ha un impatto non trascurabile sulla salute: circa 4 su 10 (41%) riferiscono infatti di aver sviluppato malattie croniche
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
AZIENDE
Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma
Nuova partnership strategica tra il network italiano e il gruppo europeo punta a offrire alle farmacie strumenti concreti di crescita e competitività, preservandone l’indipendenza attraverso...