farmacie
09 Ottobre 2025Nuova partnership strategica tra il network italiano e il gruppo europeo punta a offrire alle farmacie strumenti concreti di crescita e competitività, preservandone l’indipendenza attraverso gruppi di acquisto, marchi esclusivi, servizi integrati e un ecosistema europeo a sostegno della salute di prossimità
Il network di farmacie GalileoLife Farmacie e Hygie31, gruppo che gestisce Farmacie Lafayette, siglano una partnership che ha l’obiettivo di offrire nuove opportunità di sviluppo alle farmacie e di sostenerle nel restare indipendenti e competitive attraverso gruppi di acquisto, private label, servizi integrati, secondo il modello “Pharmacie Lafayette” che ha già dimostrato, in Francia e Spagna (“Farmacie Ecoceutics”), di poter far crescere significativamente fatturato e redditi. Lo annuncia una nota del network italiano.
Pharmacie Lafayette oltre 1.900 farmacie affiliate e un giro d’affari superiore a 4 miliardi di euro, il Gruppo promuove la visione di una “Salute per tutti, ovunque”, combinando acquisti centralizzati, private label di qualità, category management avanzato e strumenti digitali integrati. Questo modello ha dimostrato di poter triplicare, in media, il fatturato dei punti vendita aderenti.
La stessa impostazione è stata replicata con successo in Spagna attraverso le Farmacie Ecoceutics, dove in soli due anni oltre quaranta punti vendita hanno registrato una crescita superiore al 25%. Forte di questi risultati, Hygie31 punta ora a portare in Italia lo stesso modello, adattandolo alle specificità del mercato nazionale e mettendolo al servizio dei farmacisti che intendono restare indipendenti.
La partnership ha lo scopo di supportare i farmacisti nel consolidare il loro ruolo di “primo presidio di salute” e garantire un accesso equo alla salute in Italia e in Europa.
La collaborazione tra GalileoLife e Hygie31 nasce con l’intento di consolidare e accelerare la diffusione del Modello Galileo in Italia, arricchendolo con nuovi prodotti a marchio e servizi sviluppati dal gruppo europeo. L’alleanza prevede inoltre il lancio nel nostro Paese di un concept ispirato all’esperienza di successo delle Pharmacie Lafayette, attraverso la creazione di un gruppo d’acquisto autonomo e di strumenti avanzati di visibilità per le farmacie affiliate. Un ulteriore obiettivo è semplificare la gestione quotidiana delle farmacie, liberando tempo e risorse per i titolari e rafforzandone al contempo il ruolo professionale e sanitario sul territorio. In questo modo si risponde a un bisogno concreto dei farmacisti italiani, spesso costretti a scegliere tra la vendita della propria attività, la perdita di competitività o l’affiliazione a modelli legati ai grossisti che non garantiscono un supporto completo. La partnership rappresenta dunque una terza via: preservare l’indipendenza e allo stesso tempo accedere a un’insegna forte, strumenti innovativi e condizioni d’acquisto ottimizzate.
La partnership tra GalileoLife e Hygie31, rafforzata anche da uno scambio azionario, si traduce in una strategia che punta a costruire un vero ecosistema europeo a supporto della farmacia indipendente. L’accordo prevede sinergie sia sul piano commerciale sia su quello operativo: dalla definizione di intese più vantaggiose con le aziende fornitrici alla possibilità di replicare in Italia il modello Lafayette, creando un network interconnesso di farmacie indipendenti. A questo si aggiunge l’ampliamento dell’offerta a marchio esclusivo, l’integrazione dei servizi digitali, formativi e di back-office di Hygie31 con le competenze di marketing e fidelizzazione di GalileoLife, e un impegno condiviso sul fronte sociale e territoriale. Un percorso che mira a rafforzare competitività, sostenibilità e ruolo professionale delle farmacie sul territorio.
Negli accordi presi Galileo Pro S.p.A. rimane indipendente e la guida strategica della società è assicurata dalla continuità dei co-fondatori: Vincenzo Cosi e Andrea Donno manterranno rispettivamente i ruoli di Presidente e Amministratore Delegato.
Il network GalileoLife, nato oltre vent’anni fa in Puglia, mette a disposizione delle farmacie affiliate il sistema di fidelizzazione UniClub, consulenza strategica e strumenti di marketing, prodotti a marchio GalileoLife, percorsi di formazione e iniziative dedicate a gestione, performance e visibilità
GalileoLife è certificata da tre anni consecutivi come uno dei migliori ambienti di lavoro in Italia (Best Workplaces di Great Place to Work® Italia). Parallelamente, promuove politiche di responsabilità sociale e ambientale, con iniziative dedicate all’inclusione, alla sostenibilità e alla parità di genere. In questo ambito rientra anche la realizzazione, attualmente in corso, di un asilo nido aziendale.
Grazie a una forte identità comunicativa, GalileoLife investe inoltre in attività di branding, eventi e campagne di comunicazione, avvalendosi anche di testimonial di rilievo per raccontare valori e visione del progetto.
Per Hervé Jouves, Presidente di Hygie31, la partnership con GalileoLife “rappresenta una tappa decisiva nell’internazionalizzazione del nostro modello”. Dopo Francia e Spagna, l’Italia è considerata “un mercato strategico in cui l’indipendenza dei farmacisti deve essere protetta e rafforzata”, con l’obiettivo di costruire “una solida rete europea al servizio di una salute di prossimità”.
Vincenzo Cosi, Presidente di GalileoLife, sottolinea come l’alleanza segni “un nuovo capitolo per la farmacia indipendente in Italia”, mettendo a disposizione “strumenti concreti per crescere e restare competitivi”. Al centro rimane la convinzione che “la farmacia non è solo un’impresa, ma un presidio di salute e un punto di riferimento per la comunità”.
Sulla stessa linea Andrea Donno, Amministratore Delegato di GalileoLife, definisce l’accordo “un punto di svolta per la farmacia indipendente italiana”, capace di accelerare l’innovazione e rafforzare la capacità dei titolari di affrontare le sfide future “con maggiore forza e sicurezza”.
Dal versante operativo, Pascal Fontaine, Direttore Commerciale di Hygie31, evidenzia l’impatto della partnership sul piano negoziale: “Grazie alle sinergie tra Francia, Spagna e Italia, possiamo garantire accordi di fornitura più vantaggiosi”, assicurando così “condizioni ottimizzate per le farmacie affiliate e prezzi più competitivi per i pazienti”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/10/2025
Si sono svolti a Brescia e a Prato, con una folta partecipazione di farmacisti, i primi due incontri del Progetto Il Category delle Domande – Saper fare le giuste domande su 10 categorie chiave,...
A cura di Redazione Farmacista33
02/10/2025
Antonio Modola è il nuovo External Corporate Communication Manager, guiderà le attività di comunicazione esterna e rafforzare il posizionamento dell’azienda nel panorama della salute e...
A cura di Redazione Farmacista33
29/09/2025
Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le...
A cura di Redazione Farmacista33
26/09/2025
Health Ecole promuove quattro appuntamenti per professionisti, istituzioni e aziende: dati sintetici, convenzioni con fondi e assicurazioni, tecnologie intelligenti e Health Technology Assessment al...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)