Farmacia
16 Gennaio 2024 L’elettrocardiogramma effettuato in telemedicina in una farmacia toscana ha permesso l’intervento dei soccorsi, salvando una paziente da un infarto
Un elettrocardiogramma effettuato in farmacia ha salvato da un infarto una donna di 46 anni di Quarrata (Pistoia). L'esame richiesto dalla paziente, che accusava dolori al torace, è stato svolto in telemedicina: l’analisi a distanza del tracciato ha permesso di diagnosticare un attacco cardiaco in corso che necessitava di un intervento urgente allertando così soccorsi. Lo riportano i giornali locali.
Giacomelli (Federfarma): fondamentale il lavoro delle farmacie sul territorio
La titolare della farmacia in cui è stato eseguito l’Ecg ha spiegato la dinamica dell’intervento sulla stampa locale :"Abbiamo svolto questo elettrocardiogramma in telemedicina per la prima volta proprio in questa occasione dato che abbiamo attivato il servizio solo poche settimane fa. La signora già la conoscevamo ed è arrivata raccontandoci di aver trascorso tutta la notte con continui dolori al petto, ma nonostante questo ci è apparsa comunque serena e ci ha chiesto di poter svolgere l'esame. Subito dopo aver avuto il tracciato, lo abbiamo inviato al medico attivo presso il servizio di telemedicina che ci ha immediatamente ricontattato e avvisato di chiamare i soccorsi perché avevano rilevato l'infarto in corso".
"Questa vicenda - sottolinea il presidente di Federfarma Toscana Andrea Giacomelli - mette in risalto il fondamentale lavoro svolto dalle farmacie private nel territorio della provincia, presenti ovunque, anche nei centri più piccoli e meno popolosi, sono veri e propri presidi di prossimità per l'intera cittadinanza". Ferdefarma aveva già sollecitato la Regione Toscana "per una normativa regionale che permetta un'ulteriore diffusione" di questa pratica diagnostica "a tutte le farmacie nel più breve tempo possibile".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/01/2025
Una ricerca canadese condotta in modo retrospettivo su quasi 15mila donne, mostra che l’età avanzata della menopausa è associata ad aumentato rischio di asma, in contrasto con studi...
A cura di Sabina Mastrangelo
12/12/2024
Una recente revisione sistematica, pubblicata sull'InternationalJournal of Molecular Sciences, mostra che uno squilibrio nella composizione del microbiota intestinale può avere un impatto...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
11/12/2024
Un nuovo studio mostra che la sinergia tra dieta ed esercizio fisico non solo migliora il controllo glicemico e il profilo lipidico, ma contribuisce in modo significativo al mantenimento della massa...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
09/12/2024
Una ricerca condotta su lavoratori che passano molto tempo in piedi per motivi di lavoro evidenzia un aumento della pressione rispetto a chi fa esercizio fisico nel tempo libero
A cura di Sabina Mastrangelo
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)