Login con

benessere

14 Maggio 2024

Al via Festival Lucca in Mente: gli eventi in programma

Al via la prima giornata del Festival “Lucca in Mente” evento, ideato e promosso dalla Fondazione BRF ONLUS inaugurato dal musicista e scrittore Enrico Ruggeri

di Redazione Farmacista33


Al via Festival Lucca in Mente: gli eventi in programma

Un bagno di folla con centinaia di persone per la prima giornata del Festival "Lucca in Mente" che è stato inaugurato dal musicista e scrittore Enrico Ruggeri. A presenziare l'evento, ideato e promosso dalla Fondazione BRF ONLUS con la direzione artistica della scrittrice Flavia Piccinni e del giornalista Carmine Gazzanni, il sindaco Mario Pardini, l'Assessore alla Cultura Mia Pisano, nonché Maria Pia Mencacci della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, uno degli sponsor dell'iniziativa, e l'Ordine dei Medici. 

Nel corso dell’evento il musicista e scrittore, Enrico Ruggeri, ha presentato il suo libro, appena uscito in libreria, “40 vite (senza fermarmi mai)” pubblicato da La Nave di Teseo. Un libro che racconta la sua carriera professionale, poliedrica e originale. Un viaggio incredibile, quello a cui hanno assistito i tanti presenti all’evento, che è partito dai primi album di Ruggeri e dalla nascita dei “Decibel”, fino ad arrivare alla maturità artistica del cantautore. La presentazione, durante la quale Ruggeri ha raccontato aneddoti incredibili (uno su tutti, com’è nato uno dei più grandi successi del cantautorato italiano come Mare d’inverno), si è poi chiusa con una calca di fan che si sono messi in coda per il canonico firmacopie.

Prima della presentazione ad intervenire anche il sindaco Mario Pardini che ha sottolineato come l’idea dell’amministrazione comunale sia di “rendere il festival Lucca in Mente stabile negli anni, d'altronde il merito della Fondazione è di aver portato personalità di spicco del panorama italiano qui a Lucca”. A fargli eco l’assessore Mia Pisano che sin da subito ha creduto nel progetto culturale della Fondazione BRF tanto che, ha annunciato, “porteremo sicuramente avanti l’accordo biennale siglato con la Fondazione per Lucca in Mente”. Sulla stessa linea Maria Pia Mencacci della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, da sempre sponsor dell’evento: “Siamo davvero contenti di poter contribuire alla realizzazione di questi eventi, che contribuiscono allo sviluppo del benessere e del ben vivere nella nostra città”.

L'evento proseguirà DOMANI MARTEDÍ 14 MAGGIO con un pomeriggio di studi dedicato all’Intelligenza Artificiale con esperti dell’Università di Pisa e della Scuola Superiore Sant’Anna. Nello specifico gli incontri che cominceranno alle 17:00 sempre nella splendida cornice di Villa Bottini saranno: "Applicazioni dell'intelligenza artificiale alla medicina del sonno" con il fisiologo Ugo Faraguna dell'Università di Pisa, alle 18:00 "Intelligenza artificiale, robotica e neuroscienze: senso del tatto e tatto artificiale" con Calogero Oddo, bioingegnere della Scuola Superiore Sant'Anna, alle 19:00 "Neuroscienze e fisica quantistica" con la prof.ssa Marilù Chiofalo, fisica dell'Università di Pisa. 

Per mercoledì 15 maggio gli eventi sono tutti sold out, e vedranno la partecipazione di Folco Terzani, scrittore e figlio dell'indimenticato giornalista Tiziano, e del conduttore di Report Sigfrido Ranucci. Al termine di quest’ultimo incontro, il presidente della Fondazione BRF consegnerà al giornalista un premio per il suo impegno nel racconto dell’attualità e della società contemporanea.

TAG: SALUTE MENTALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Cresce il disagio tra chi vive in condizioni economiche difficili, aumentano i ricoveri psichiatrici e le consulenze nei Pronto Soccorso. Il monitoraggio Iss fotografa l’evoluzione dei servizi nel...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

30/09/2025

I disturbi muscoloscheletrici sono la prima causa di disabilità al mondo con un impatto economico che in Italia supera i 2,65 miliardi di dollari l’anno. In questo scenario, la prevenzione e la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

A cura di Lafarmacia.

Uno studio italiano ha analizzato le pratiche prescrittive dei pediatri per la gestione di febbre e dolore: ibuprofene e paracetamolo restano i farmaci di riferimento per febbre e dolore acuto, con...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top