Cieli offuscati e superfici impolverate in Europa Sudorientale e nel Mediterraneo. La Società italiana di medicina ambientale (Sima) avverte sui rischi per la salute e fornisce raccomandazioni
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell'ambiente l’edizione 2024 si concentra sul ripristino del territorio, la lotta alla desertificazione e la resistenza alla siccità
Le conseguenze del cambiamento climatico preoccupano gli italiani anche quando si tratta di salute e di insorgenza dei piccoli disturbi. Lo riporta una ricerca di Human Highway per ASSOSALUTE
Nei prossimi anni bisognerà far fronte a diverse minacce per la salute come zoonosi, antibioticoresistenza, malattie infettive, cambiamento climatico. Gli esperti fanno il punto
Il cambiamento climatico che determina estati lunghe e calde favorisce il proliferare delle zanzare vettori dei virus che causano la febbre dengue. I dati indicano che non c’è pericolo di...
Le azioni che possano ridurre l’impatto delle attività e che siano sostenibili stanno toccando anche le farmacie. In Europa esistono già esperienze esportabili basate su strumenti professionali...
L’ex presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale invoca, in una intervista a Repubblica, una alleanza europea contro le insidie del cambiamento climatico, alla stregua di quella attuata...
In Europa infezioni e morti per Dengue, West Nile e Zika aumenteranno. L'ECDC lancia l'allarme e invita alla prevenzione e controllo della diffusione di insetti vettoreA causa del cambiamento...
Con l'autunno sempre più caldo, tornano le allergie primaverili, con il rischio di starnuti e occhi rossi da pollini per tutto l'anno. Studio su Nature CommunicationsCon l'autunno sempre...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)