Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
23/06/2025

Farmaci per gatti, veterinari chiedono cambio regime fornitura remdesivir e autorizzazione di GS-441524

La FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani) chiede due azioni fondamentali per rendere accessibile ed efficace la terapia della FIP (Peritonite Infettiva Felina) in Italia: cambiare...

Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Cell riporta la scoperta di un nuovo lignaggio di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2 (HKU5-CoV linea 2) potenzialmente trasmissibile...

Grazie al sempre maggior numero di immunizzati e alla bassa virulenza di Omicron si va verso una nuova fase di endemia che sta avvenendo in Italia in queste settimaneGrazie al sempre maggior numero...

Tra i pazienti che hanno avuto il Covid il 60% è ancora sintomatico a 2 mesi dalla dimissioneTra i pazienti che hanno avuto il Covid e sono stati ricoverati, il 60% è ancora sintomatico...

La variante Omicron è meno grave della Delta ma non si può considerare un semplice raffreddore perché può portare al ricoveroLa forma di Covid provocata dalla variante...

Mentre si avvia una nuova interlocuzione tra Regioni e Governo per rivalutare la durata delle quarantene, sono entrate in vigore le nuove regole l'eventuale assenza dal lavoroMentre si avvia una...

Parte in Emilia-Romagna progetto pilota di tracciamento Covid attraverso autotest di assistiti regionali con Fse attivato e terza dose di vaccino già ricevutaParte oggi la sperimentazione...

L'Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l'inibitore della Janus chinasi baricitinib per pazienti con Covid grave o criticoIn una nuova versione delle linee guida dell'Organizzazione...

Nuove regole anti-Covid a cominciare dalla stretta al Green pass: dal 10 gennaio obbligo di quello rafforzato per il trasporto pubblico e per attività ludico-ricreative e sportiveÈ un mosaico...

Sono tre i farmaci per il trattamento del Covid-19 che hanno ricevuto la raccomandazione all'autorizzazione dell'EmaSono tre i farmaci per il trattamento del COVID-19 che hanno ricevuto la...

Gli studi confermano gli effetti del Covid-19 sulla salute psicologica e mentale dei sopravvissutiLo scopo di questo studio è quello di esplorare i possibili benefici della medicina...

In vigore dal 6 dicembre la nuova disciplina sul Green pass, e da mercoledì anche il taglio della durata relativa alla vaccinazione e le misure relative all'obbligo vaccinale, che interessano...

Al momento non esiste la possibilità di revocare, anche temporaneamente il green pass in caso di positività. Il Governo studia nuova misura, ma serve concertazione europeaAl momento non...

Il tasso di protezione sulla variante Omicron per gli individui a cui sono state somministrate tre dosi di vaccino arriverebbe fino al 90%Il tasso di protezione sulla nuova variante, per gli...

La direzione nella lotta al virus che sembra emergere in queste ore è per una lettura più stingente del Green Pass. Le ipotesi sul tavoloPoco cambia se è stato raggiunto un nuovo...

Il farmaco orale anti-Covid molnupiravir può essere somministrato ai pazienti Covid-19 adulti non in ossigenoterapia a rischio di forma grave. Il parere dell'EmaIl farmaco orale anti-Covid...

Dopo molnupiravir e la promessa promettente degli anticorpi monoclonali iniettabili, arriva l'annuncio della pillola antivirale sperimentale paxlovid di PfizerDopo il molnupiravir di Merck, primo...

Secondo uno studio pubblicato su Nature il virus Sars-CoV-2 era presente in Italia almeno dal 6 gennaio 2020Secondo uno studio pubblicato su Nature, che ha valutato l'evoluzione della pandemia...

Uno studio ha dimostrato che l'aggiunta di L-arginina alla terapia standard in pazienti ricoverati per Covid-19 consente una riduzione dell'assistenza respiratoriaUno studio congiunto tra...

Uno studio condotto su un oltre un milione di persone in Inghilterra ha rivelato una serie di sintomi, 7 per la precisione, predittivi delle positività al CovidUno studio condotto su un oltre...

  1    2    Successiva

Pagina di 16     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il mantenimento della struttura delle ossa

Per il mantenimento della struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

Il Ministero della Salute ha chiarito la corretta gestione dei buoni acquisto di stupefacenti inevasi sottoscritti con firma elettronica certificata e trasmessi digitalmente. La Fofi ha diffuso le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top