Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di EMA ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali ...
Nel 2022 Ema ha raccomandato l'autorizzazione di 89 medicinali per uso umano di cui 41 con nuovi principi attivi e 10 per uso veterinario. Il Report annuale 2022Nel 2022 l'Ema ha raccomandato...
Il Chmp dell'Ema ha raccomandato di convertire l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionale di Paxlovid in un'autorizzazione all'immissione in commercio standardA distanza di un anno...
Le autorizzazioni all'immissione in commercio dei vaccini anti-Covid Comirnaty e Spikevax vanno convertite da "subordinate a condizioni" a "standard". Le raccomandazioni del ChmpLe autorizzazioni...
Il 20 maggio a Milano, nella Giornata internazionale della sperimentazione, si è svolto il corso "La ricerca per il farmacista clinico: teoria e pratica" organizzato da SIFaCTDurante la...
Ema riceve la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio subordinata a condizioni per Paxlovid per il trattamento di pazienti con Covid-19La domanda di autorizzazione all'immissione in...
Nel 1999, un paziente, dopo l'assunzione di un farmaco ipocolesterolemizzante per circa due mesi, aveva iniziato ad accusare una serie di disturbi quali astenia, facile irritabilità,...
In Europa nel corso del 2020 sono stati autorizzati 72 nuovi medicinali ed è atteso il parere dell'Ema per 83 nuovi farmaci per il 2021. Il Rapporto Orizzonte farmaci dell'AifaIn Europa, nel...
L'Agenzia europea per i medicinali ha ricevuto la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio per il vaccino anti-Covid-19 di AstraZeneca e Oxford. A fine gennaio prevista la...
L'Agenzia europea per i medicinali conferma la sospensione dell'autorizzazione all'immissione in commercio dei farmaci a base di ranitidina per la presenza di N-nitrosodimetilammina. Che cosa...
Il Prac raccomanda la revoca delle autorizzazioni all'immissione in commercio di ulipristal acetato per il trattamento dei fibromi uterini. Può causare danni al fegatoIl Comitato per la...
In2Dafne è il progetto lanciato dal Consorzio Dafne per affrontare il problema delle carenze e indisponibilità dei medicinali, ed offre all'Aifa uno strumento aggiuntivo sulla...
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Ema ha raccomandato l'approvazione di due farmaci e l'estensione dell'indicazione terapeutica per tre medicinaliIl Comitato per i medicinali per uso...
Una nuova opzione terapeutica per la gestione dell'ipercolesterolemia: si tratta dell'acido bempedoico che ha avuto parere favorevole per l'immissione in commercio dal Chmp dell'EmaSi prospetta una...
Il Comitato per i medicinali per uso umano dell'Agenzia europea per i medicinali, ha raccomandato il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio per 15 nuovi farmaciIl Comitato per i...
Picato, l'Aifa sospende l'autorizzazione all'immissione in commercio, la prescrizione del medicinale e la vendita di tutte le confezioni dell'ingenolo mebutatoCon una odierna Nota informativa...
L'Agenzia europea dei medicinali autorizza 66 nuovi farmaci, 30 contenenti un nuovo principio attivo e 7 prodotti orfaniNel 2019 l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha autorizzato 66 farmaci, di...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)