Vaccini anti-Covid, al via somministrazioni quarta dose. In Lombardia over 80 in farmacia
Dal 12 aprile è possibile prenotare la quarta dose per gli over 80, gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e gli over 60 con elevata fragilità
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della determina Aifa, da martedì 12 aprile è possibile prenotare la quarta dose (seconda dose booster) per gli over 80, gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e gli over 60 con elevata fragilità. La somministrazione potrà essere effettuata dopo almeno 4 mesi (120 giorni) dalla terza dose (prima dose di richiamo). Al momento, la vaccinazione non è indicata per i soggetti che abbiano contratto l'infezione da Sars-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose booster. In Lazio e in Lombardia sono state avviate le campagne, coinvolte le farmacie lombarde per la platea degli over 80.
In Lombardia over 80 vaccinabili anche nelle farmacie aderenti
In Lombardia, fa sapere la Regione, è già possibile prenotare la quarta dose ma le somministrazioni partiranno giovedì prossimo, 14 aprile. I lombardi di età pari o superiore a 80 anni vaccinabili in base al calendario stabilito dal ministero sono 519.710, riferisce la Regione. "La vaccinazione di questa platea è garantita da 35 hub vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale, 370 farmacie aderenti e 6 cooperative di medici di medicina generale. Coinvolti in questa fase della campagna vaccinale anche 58mila ospiti delle Rsa e 70.231 cittadini con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti e preesistenti di età pari o superiore a 60 anni. Tra i cittadini ad elevata fragilità, coloro che sono stati vaccinati con la terza dose all'interno delle strutture sanitarie che li hanno in cura, potranno essere già contattati per la somministrazione della quarta dose dal proprio centro specialistico di riferimento. In alternativa - conclude la nota - possono prenotarsi per la vaccinazione presso uno degli hub vaccinali lombardi. In questo caso, il giorno dell'appuntamento, il paziente deve presentare idonea documentazione sanitaria attestante una delle condizioni di salute indicate sulla circolare ministeriale e i certificati vaccinali relativi alle precedenti somministrazioni".
Lazio: al via a Rieti. Prenotazione tramite farmacie e mmg
Nel Lazio è Rieti la prima provincia a partire con le prime somministrazione delle quarte dosi del vaccino per gli over80, ospiti delle Rsa e persone fragili dai 60 anni in su. A seguire poi tutte le Asl della regione. "La campagna vaccinale per la quarta dose partirà in tutta la Regione da giovedì, - ha affermato all'Adnkronos Salute l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato - abbiamo iniziato a Rieti che per noi rappresenta l'Asl con cui siamo partiti con altre campagne. Sarà possibile prenotare attraverso il sito Salute Lazio, il proprio medico di famiglia e le farmacie".
Il Consiglio di Stato chiarisce che la presenza di una sede ordinaria non comporta automaticamente la chiusura della farmacia succursale, la cui funzione stagionale e l’interesse pubblico alla...
Il Tar di Parma ha accolto il ricorso delle farmacie che si sono viste negare il contributo di indennità di residenza in quanto avevano presentato la richiesta oltre il termine della scadenza. Ecco...
Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...
Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Conferenza stampa su iniziativa del Sen. Adriano Paroli di presentazione del d.d.l.s. 1605 "Disposizioni in materia delle organizzazioni delle attività farmaceutiche pubbliche del ssn”
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Love Edition: la nuova limited di Curaprox omaggia l’Amore
Un decreto legislativo allinea i percorsi universitari di infermieri, dentisti e farmacisti agli standard europei per rispondere all’evoluzione dei bisogni assistenziali e del ruolo delle...