Login con

Farmacisti

13 Giugno 2022

Tamponi in parafarmacia, da Cassazione concetti chiari


La Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane esprime soddisfazione per la sentenza della Cassazione che esclude ipotesi di reato nel caso un farmacista di parafarmacia effettui tamponi


«La sentenza della Corte Suprema di Cassazione sull'insussistenza del reato di abuso di professione per i farmacisti che effettuano tamponi in parafarmacia costituisce un punto di approdo molto importante per tutti i farmacisti. La sentenza in questione, ovviamente, non risolve in toto la questione dei tamponi e degli altri servizi in parafarmacia, perché si limita a escludere la fattispecie di reato in contestazione; tuttavia, esprime dei concetti estremamente importanti e significativi». La Federazione Nazionale Parafarmacie Italiane esprime, in una nota ufficiale, tutta la sua soddisfazione per i contenuti della recente pronuncia della Corte di Cassazione in merito alla eventuale pratica di tamponi in parafarmacia, qualora effettuati da un farmacista.

La professionalità non dipende dal luogo

«L'orientamento seguito dal Giudice di legittimità», sottolinea il comunicato, «è di estremo conforto laddove chiarisce ciò che noi ormai da mesi urliamo in ogni modo e in ogni sede: la garanzia della professionalità è data dal farmacista e non esclusivamente dal luogo ove il farmacista opera. Il farmacista, in parafarmacia, dovrebbe poter effettuare servizi per il cittadino come in farmacia. In sostanza, il Giudice di legittimità ha sostenuto che il professionista abilitato non è chiamato a rispondere del reato in questione per aver esercitato una propria prerogativa sebbene al di fuori di un luogo specifico (nello specifico ha effettuato tamponi in parafarmacia anziché in farmacia). Ovviamente la Corte di cassazione non ha escluso in estrema sintesi l'eventuale illegittimità del tampone così effettuato sotto altri profili; tuttavia, ha specificamente ribadito che non si tratta di abuso di professione perché a prescindere dal luogo ove esercita il farmacista è sempre un professionista abilitato». Infine un appello a Fofi e istituzioni, affinché «i farmacisti in parafarmacia possano esercitare maggiormente e in modo più completo la professione».

TAG: PARAFARMACIE, CASSAZIONE, TAMPONI RAPIDI, TEST COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

My Happy

My Happy

A cura di ESTEE LAUDER

L’olio essenziale di Lavandula angustifolia è da secoli usato per calmare la mente e favorire il riposo. Oggi la sua applicazione non è solo tradizione: studi clinici controllati e revisioni...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top