Login con

Farmacisti

05 Luglio 2022

Trasporto farmaci con droni, Lazio sigla protocollo. Nel Pnrr Missione 6: utile per aree interne e emergenze


La Regione Lazio ha programmato l'utilizzo dei droni per il trasporto di farmaci, ma anche organi e plasma nella Missione 6 del nuovo PNRR soprattutto nelle aree interne


La Regione Lazio ha programmato l'utilizzo dei droni per il trasporto di farmaci, ma anche organi e plasma nella Missione 6 del nuovo PNRR soprattutto nelle aree interne o nei momenti di grande emergenza. Il protocollo che è stato firmato oggi dalla Regione con Enac l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile e Adr, Società Aeroporti di Roma, è il frutto della delibera di Giunta che il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato insieme all'Assessore Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità Mauro Alessandri. "L'utilizzo dei droni, rappresenta una vera e propria innovazione che colloca il Servizio sanitario regionale all'avanguardia in Europa poiché esperienze di prototipi avanzati le stanno eseguendo in Germania" commenta Zingaretti in una nota ufficiale.

Grande riduzione di spesa pubblica, più sicurezza

Il volo sperimentale per il trasporto di farmaci è stato effettuato oggi a Fiumicino, "un luogo simbolico della lotta al Covid, che ha fatto scuola in tutta Italia - ha detto Zingaretti durante la conferenza sull'accordo. - Ci rivediamo per un protocollo importante, tra Enac e Regione che apre una nuova stagione d'innovazione attraverso i droni per il trasporto farmaci. Comporterà una grande riduzione di spesa pubblica, aumentando in sicurezza la qualità dei servizi rispetto al trasporto in gomma e più efficienza. È come l'apertura di un nuovo cantiere d'innovazione accanto al digitale. Solo nel Lazio nel 2021 abbiamo avuto 316 trapianti di organi. Nel campo del biomedicale è un salto in avanti. Prendiamo un'innovazione e la mettiamo al servizio del diritto alla salute".

Il Protocollo ha una durata di 3 anni e prevede diverse fasi che includono lo studio dell'ambiente normativo aeronautico e urbanistico, operativo e tecnico, e l'analisi delle rotte utilizzabili e delle infrastrutture idonee per svolgere i servizi di mobilità aerea sul territorio del Lazio. Grazie alla collaborazione con Enac saranno individuate le soluzioni per consentire ai droni di consegnare farmaci, plasma, organi e dispositivi medici e campioni biomedicali in caso di necessità. Il sistema di Mobilità Aerea Avanzata, declinato in questo particolare genere di trasporto, permetterà di utilizzare in maniera integrata la dimensione aerea in alternativa alla mobilità terrestre, con diversi vantaggi che miglioreranno la condizione di vita dei pazienti e potranno risolvere situazioni di emergenza. Consentirà inoltre anche un basso impatto ambientale locale grazie alla riduzione dei consumi, del rumore e delle emissioni.

TAG: REGIONE LAZIO, TRASPORTO DEI FARMACI, DRONE, PNRR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/09/2025

Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...

A cura di Simona Zazzetta

04/09/2025

Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...

A cura di Redazione Farmacista33

23/07/2025

Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...

A cura di Redazione Farmacista33

10/07/2025

Per la Cassazione Penale il titolare di una farmacia è stato ritenuto colpevole del reato di lesioni personali e risponde penalmente per l’infortunio del dipendente se tollera prassi insicure....

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

Il solito biscotto? No grazie - Natruly

A cura di Natruly

Il Ministero della Salute ha chiarito la corretta gestione dei buoni acquisto di stupefacenti inevasi sottoscritti con firma elettronica certificata e trasmessi digitalmente. La Fofi ha diffuso le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top