International Clinical Trials’ Day: la ricerca clinica incontra i cittadini
Giornata internazionale degli studi clinici: le associazioni scientifiche e l'industria farmaceutica incontrano i cittadini
In occasione della Giornata Internazionale degli Studi Clinici (International Clinical Trials' Day) che si celebra il 20 maggio, Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale, AFI, FADOI, GIDM, SIMeF e Farmindustria, saranno presenti con un gazebo a Milano per divulgare una corretta conoscenza dell'argomento e informare correttamente i cittadini.
L'importanza degli studi clinici: un incontro pensato per i cittadini
La giornata celebra il giorno in cui, nel 1747, James Lind avviò il primo studio randomizzato che confrontava diversi trattamenti per lo scorbuto tra i marinai della British Royal Navy. Con la Giornata Internazionale degli Studi Clinici si vuole, quindi, aiutare i cittadini a comprendere meglio cosa si intende quando si parla di ricerca clinica per fare emergere la complessità della R&S (ricerca e sviluppo) in questo campo.
Quest'anno, fa sapere la nota, alcune Associazioni Scientifiche di rilevanza nazionale Associazione Farmaceutici Industria (AFI), Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti (FADOI), Gruppo Italiano Data Manager (GIDM), Società Italiana di Medicina Farmaceutica e Farmindustria (SIMeF), con il patrocinio delle principali Istituzioni Italiane e di centri clinici di ricerca, vogliono celebrare questa giornata in Piazza XXV Aprile a Milano, dalle 10.00 alle 18:00, dove i volontari delle associazioni si renderanno disponibili a divulgare la giusta conoscenza dell'argomento, cercando di informare correttamente i cittadini
Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...
Il deblistering non è vietato dall’ordinamento, rientra tra le attività proprie del farmacista e non richiede autorizzazioni preventive, potendo trovare riferimento nelle linee guida già...
Il Tribunale di Lecco ha assolto il titolare di una farmacia dall'accusa di inosservanza dei provvedimenti dell’Aifa in quanto non aveva provveduto riconsegnare al grossista un farmaco revocato...
Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202