Login con

farmacia

24 Ottobre 2024

Furto in farmacia. Il direttore è legittimato a proporre querela

Il direttore di farmacia, in quanto responsabile dell'esercizio commerciale, è legittimato a presentare querela, poiché detiene una relazione di fatto sui beni funzionale all'esercizio dell'attività

di Avv. Rodolfo Pacifico


Furto in farmacia. Il direttore è legittimato a proporre querela

Convalidato l’arresto del “palo” e di due donne sorprese subito dopo la commissione del reato mentre occultavano sotto ai vestiti alcune confezioni di crema sottratte dagli scaffali di una Farmacia. 

Contro l’ordinanza di convalida gli imputati hanno proposto ricorso sostenendo tra gli altri motivi la violazione di legge per essere stata ritenuta quale idonea condizione di procedibilità una querela proposta da soggetto non legittimato. In chiave difensiva si è osservato che il direttore della farmacia, in forza di tale qualifica, non aveva alcun rapporto diretto con i beni sottratti e che quindi non ne avesse il possesso in senso penalistico. Il direttore avrebbe pertanto potuto legittimamente sporgere querela solo quale rappresentante del proprietario dell'esercizio commerciale, ma con il conseguente onere di documentare adeguatamente la titolarità di un tale potere di rappresentanza.

La Corte di Cassazione nel ritenere il ricorso inammissibile, in riferimento alla dedotta invalidità della querela, ha osservato che l'argomentazione sviluppata si pone in contrasto con quanto affermato dalle Sezioni unite, secondo le quali il bene giuridico protetto dal delitto di furto è individuabile non solo nella proprietà o nei diritti reali personali o di godimento, ma anche nel possesso - inteso come relazione di fatto che non richiede la diretta fisica disponibilità - che si configura anche in assenza di un titolo giuridico e persino quando esso si costituisce in modo clandestino o illecito, con la conseguenza che anche al titolare di tale posizione di fatto spetta la qualifica di persona offesa e, di conseguenza, la legittimazione a proporre querela. In applicazione di questo principio è stata riconosciuta per esempio al direttore di un supermercato la legittimazione a proporre querela. In una tale accezione la posizione del direttore di una farmacia non può differenziarsi da quella del direttore di un grande magazzino tanto più che, nel caso specifico, al momento del furto, il direttore querelante stava lavorando nella farmacia ed era dunque, in concreto, titolare di una detenzione qualificata del bene, funzionale all'esercizio del commercio" all'interno del negozio.

Per approfondire Cassazione Penale 16.09.2024 su www.dirittosanitario.net al seguente link: 

http://www.dirittosanitario.net/giurisdirdett.php?giudirid=4217&areaid=13

TAG: FURTO, FURTO DI FARMACI, DIRETTORE DI FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/10/2025

Il Consiglio di Stato ha confermato che per ottenere il decentramento di una farmacia è necessario dimostrare, con dati oggettivi, l’esistenza di un vero e proprio “nuovo insediamento...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

17/10/2025

Il Consiglio di Stato chiarisce che la presenza di una sede ordinaria non comporta automaticamente la chiusura della farmacia succursale, la cui funzione stagionale e l’interesse pubblico alla...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

13/10/2025

Il Tar di Parma ha accolto il ricorso delle farmacie che si sono viste negare il contributo di indennità di residenza in quanto avevano presentato la richiesta oltre il termine della scadenza. Ecco...

A cura di Simona Zazzetta

26/09/2025

Le attività accessorie in farmacia, se marginali e motivati da esigenze aziendali o contingenti, rientrano nella normale collaborazione e non configurano demansionamento, preservando la...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I prodotti must-have per l’estate firmati “Lafarmacia.”

I prodotti must-have per l’estate firmati “Lafarmacia.”

A cura di Lafarmacia.

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top