Login con

Farmacisti

21 Settembre 2021

Filiera farmaco. Premio a neolaureati su supply chain management e innovazione digitale


Consorzio Dafne selezionerà e premierà i migliori giovani studenti e potenziali futuri protagonisti del settore con un bando di selezione per l'assegnazione di 2 premi di laurea sul tema "Supply Chain Management e Innovazione Digitale

Il Consorzio Dafne selezionerà e premierà i migliori giovani studenti e potenziali futuri protagonisti del settore con un bando di selezione per l'assegnazione di 2 premi di laurea sul tema "Supply Chain Management e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare". La condivisione di approcci collaborativi virtuosi nella supply chain healthcare è un tema centrale nella realtà del Consorzi, si legge in una nota che lancia l'iniziativa. Per questo motivo, con l'occasione del trentesimo anniversario, il Consorzio si è interrogato su come sensibilizzare e incentivare l'attenzione anche dei potenziali futuri protagonisti del settore su argomenti che, da sempre, rappresentano il focus dell'operato del Consorzio: Supply Chain Management, Visibility, Integration & Collaboration e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare.

Premi a tesi di laurea e criteri di valutazione

Si aggiudicheranno il premio due tesi di laurea magistrale conseguite presso qualsiasi Ateneo italiano tra il 1° gennaio del 2020 e il 31 ottobre del 2021; la domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro le ore 12:00 del 15 novembre 2021. Il valore di ogni singolo premio di laurea è pari a euro 2.000,00 che dovrà essere suddiviso nel caso di tesi frutto del lavoro di più autori.

Le tematiche oggetto delle tesi potranno spaziare su un ampio spettro di argomenti, analizzati secondo una pluralità di prospettive diverse. A titolo esemplificativo e non esaustivo: eProcurement, eCommerce, Track&Trace, Riconfigurazione della Filiera, M&A, Outsourcing Logistico, Logistica Distributiva, Home Delivery, Reti e Catene di Farmacie, Digitalizzazione del Ciclo degli Acquisti nel SSN, Serializzazione, Industria 4.0 nella Filiera Healthcare.

La valutazione degli elaborati sarà effettuata sulla base di tre criteri:
Innovatività che riguarda l'originalità e la contemporaneità dell'argomento, considerando anche il ruolo delle tecnologie digitali;
Rilevanza che si articola secondo le prospettive sia accademica, che esprime la valenza scientifica dei risultati di ricerca, sia empirica, intesa come applicabilità e contributo concreto apportato dalla tesi al business;
Efficacia nell'impostazione, struttura, linearità, chiarezza comunicativa, cura nella forma e nell'esposizione.

TAG: PREMIO, INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA, FILIERA DEL FARMACO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto contro la secchezza oculare

Un aiuto contro la secchezza oculare


Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top