Login con

farmaci

08 Ottobre 2025

Abrogata Nota 92: benzilpenicillina benzatinica torna prescrivibile in farmacia a carico del Ssn

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso complessa 

di Redazione Farmacista33


Abrogata Nota 92: benzilpenicillina benzatinica torna prescrivibile in farmacia a carico del SSN

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 230 del 3 ottobre 2025, l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92, con decorrenza dal 4 ottobre 2025. Il provvedimento riguarda i medicinali a base di benzilpenicillina benzatinica – tra cui la Sigmacillina IM 1 sir 1.200.000 UI – che tornano così prescrivibili a carico del Servizio sanitario nazionale (SSN) presso le farmacie convenzionate, senza le limitazioni imposte finora.

La decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso complessa la gestione terapeutica e imposto la distribuzione diretta da parte delle ASL.

L’AIFA specifica che, a partire dall’entrata in vigore della determina, i farmaci interessati sono rimborsabili dal SSN senza restrizioni, pur mantenendo l’obbligo per regioni e aziende sanitarie “a verificare l’appropriatezza delle prescrizioni in ambito territoriale dei farmaci oggetto del presente provvedimento, effettuate dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta”.

L’Agenzia provvederà inoltre a monitorare spesa e consumi a sei e a dodici mesi dall’applicazione del provvedimento, riservandosi la possibilità di avviare un nuovo procedimento di rinegoziazione qualora i dati evidenzino variazioni significative rispetto all’andamento precedente all’abrogazione.

TAG: AIFA, NOTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Crema calmante magnesio

Crema calmante magnesio

A cura di Resultime

Il comparto degli integratori a base di piante cresce del 2,2% e vale 566 milioni di euro: sistemi gastrointestinale e cardiovascolare trainano il mercato, stabile nei volumi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top