Login con

Farmacisti

16 Marzo 2022

Vaccini anti-Covid, ciclo primario in farmacia: Lombardia estende offerta vaccinale per i non vaccinati


La Lombardia ha deciso di ampliare l'offerta vaccinale che consente di ricevere i vaccini in farmacia: dal 15 marzo anche prima e seconda dose, non solo il booster

Da martedì 15 marzo che non si è ancora vaccinato può rivolgersi alle farmacie della Lombardia per ricevere la prima e la seconda dose di vaccino anti-Covid Comirnaty di Pfizer. Lo annuncia una comunicazione della Regione Lombardia precisando che finora era possibile ricevere solo la dose booster. È attiva, attraverso il portale regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it la prenotazione dell'appuntamento presso le farmacie aderenti.


Somministrate oltre 265 mila booster nelle farmacie della Lombardia

Dall'avvio della campagna vaccinale anti-Covid, ricorda la nota, i cittadini lombardi over 12 che hanno scelto di ricevere il booster in farmacia sono stati oltre 265.000.
"Questo ampliamento dell'offerta che consente di ricevere i vaccini in farmacia - ha dichiarato la vicepresidente di Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti - oltre ad alleggerire l'attività vaccinale delle aziende sanitarie, ci aiuterà a rendere più facile l'accesso dei nostri concittadini che ancora non si sono vaccinati. Da mesi le farmacie partecipano con impegno alla somministrazione della dose booster alla popolazione lombarda. Un supporto davvero importante".
"Ad oggi - ha proseguito - su 9.597.086 cittadini vaccinabili over 5 anni, è stata somministrata la prima dose al 91% dei lombardi. Al 95% se si considerano gli over 12 (platea 8.950.826). Il grande impegno di medici, infermieri, militari, protezione civile e volontari, insieme con l'esemplare senso civico dei cittadini lombardi, ha decretato il successo della più importante operazione sanitaria della storia".
"Invito dunque - ha concluso la vicepresidente Moratti - i pochi che ancora non hanno aderito alla campagna vaccinale di farlo con convinzione per il bene proprio e della comunità".

TAG: VACCINAZIONE, REGIONE LOMBARDIA, FARMACISTI VACCINATORI, VACCINAZIONE IN FARMACIA, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

A cura di Dermovitamina

Durante il mese dell'oncologia pediatrica le parafarmacie che hanno aderito alla raccolta di fondi hanno donato 15.000 euro che sono stati donati alla Fondazione Lene Thun per sostenere i laboratori...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top