Login con

Farmacisti

16 Marzo 2022

Iva assorbenti, Lazio approva legge per il cashback. Previste iniziative promozionali nelle farmacie comunali


Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge "Cashback dell'Iva per l'acquisto di assorbenti e altri supporti igienici femminili"


Nel Lazio è ora previsto un rimborso dell'Iva per l'acquisto di assorbenti e altri supporti igienici femminili della differenza tra il 10% stabilito a livello nazionale e il 4% che è l'aliquota iva su questi prodotti in altri paesi europei. L'accesso al cashback regionale è rivolto a chi presenta un Isee al di sotto dei 20 mila euro. La misura è stata introdotta con la proposta di legge n. 279 del 2021, concernente: "Cashback dell'Iva per l'acquisto di assorbenti e altri supporti igienici femminili", approvata dal Consiglio regionale.

Neutralizzato gap Iva tra il 10 e il 4 per cento per i redditi più bassi

Un comunicato della Regione spiega che "al momento del deposito della proposta il governo nazionale non aveva ancora provveduto ad abbassare l'iva su assorbenti e supporti igienici, come ha poi fatto tardivamente e in modo inadeguato. Una mobilitazione nazionale si è prodotta a proposito di questo tema - precisa la consigliera Sara Battisti, prima firmataria della proposta - per cui l'attività legislativa del Consiglio si è dimostrata quanto mai opportuna. Essa si traduce oggi in una iniziativa, prima in Italia per quanto riguarda le regioni, che introduce un rimborso dell'Iva per chi presenta il requisito di un Isee al di sotto dei 20 mila euro, della differenza tra il 10 per cento stabilito a livello nazionale e il 4, che è l'aliquota iva su questi prodotti in altri paesi europei, più equamente, secondo la consigliera".

Previste iniziative promozionali presso le farmacie comunali

La nota ricorda che oltre al cashback sono previste altre iniziative promozionali, di cui all'articolo 2 della legge, "tra cui promozioni presso le farmacie comunali, con particolare riguardo, come aggiunto da un emendamento della consigliera Gaia Pernarella del Movimento 5 stelle approvato dall'Aula, per quei prodotti che utilizzino materiali a basso impatto ambientale. Un altro emendamento della consigliera Mattia è andato a modificare l'articolo 3, quello sulla clausola valutativa della legge, sostituendone il primo comma. Approvati poi gli altri tre articoli, tra cui il 4 contenente le disposizioni finanziarie, che stanzia 200 mila euro e 680 mila rispettivamente per l'anno in corso e il prossimo, per il cashback, e 50 mila e 100 mila per i due rispettivi anni per il fondo destinato alle iniziative promozionali". Durante la seduta del Consiglio sono state approvate anche due mozioni sottoscritte in modo trasversale da esponenti dei vari gruppi politici presenti in Consiglio: "con la prima, si impegnano il presidente della Regione e la Giunta a porre in essere tutte le iniziative affinché il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età dei dirigenti medici del ruolo sanitario del SSN/SSR sia prorogato, su richiesta dell'interessato e previo parere positivo del Direttore generale, di due anni; con la seconda, si impegna la Giunta a riportare nell'ambito della conferenza Stato regioni l'urgenza di adottare una strategia interistituzionale condivisa con Regioni e parti sociali per far fronte agli aumenti dei costi di energia e gas, e compensare gli aumenti dei prezzi dei carburanti nella filiera della logistica e dei trasporti, e in generale a sostenere le famiglie, le imprese e gli enti locali nella difficile contingenza attuale".

TAG: ASSORBENTI IGIENICI, PROCEDURE DI RIMBORSO, IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (IVA), REGIONE LAZIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una soluzione contro il gonfiore - Verum

Una soluzione contro il gonfiore - Verum


Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top