Login con

Farmacisti

18 Marzo 2022

Giornata Vittime del Covid, spirito di sacrificio è un patrimonio. Fofi: invito alla responsabilità


La Giornata in memoria delle Vittime della pandemia, che ricorre il 18 marzo, è un invito alla prudenza, un'esortazione alla responsabilità nel rispettare le norme di sicurezza


La Giornata in memoria delle Vittime della pandemia, che ricorre il 18 marzo, è un invito alla prudenza, un'esortazione alla responsabilità nel rispettare le norme di sicurezza e soprattutto aderire con responsabilità alla vaccinazione e un tributo allo spirito di sacrificio di quanti hanno contribuito alla salvaguardia della salute collettiva, al funzionamento dei servizi essenziali. Questi i messaggi che emergono in occasione della Giornata istituita dal Governo il 18 marzo 2020.

Mattarella: spirito di sacrificio patrimonio prezioso per il Paese

"Alla memoria delle vittime ci inchiniamo. Nel dolore dei loro familiari si riconosce l'intera comunità nazionale- ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella -. Lo smarrimento dinanzi a una minaccia così insidiosa ha lasciato in breve tempo spazio a una reazione tenace, fatta di coraggiose scelte collettive e di avveduti comportamenti individuali, che ci ha consentito di affrontare una sfida senza precedenti nella storia recente dell'umanità. La Repubblica è fortemente impegnata a garantire i ritmi di una rinnovata vita della nostra comunità, senza dimenticare la lezione di quanto è avvenuto - ha continuato Mattarella. - In questa giornata simbolica che il Parlamento ha scelto di istituire abbiamo l'occasione per ricordare i tanti che non ci sono più e, insieme, l'apporto di quanti hanno contribuito alla salvaguardia della salute collettiva, al funzionamento dei servizi essenziali. Scienziati e ricercatori, medici, infermieri, personale sanitario, pubblici amministratori, donne e uomini della Protezione civile, militari e forze dell'ordine, volontari, hanno costituito un caposaldo su cui abbiamo potuto contare. A tutti loro va la nostra gratitudine. Lo spirito di sacrificio, la consapevolezza di sentirsi responsabili gli uni degli altri, che la stragrande maggioranza dei nostri concittadini ha dimostrato di possedere, costituiscono un patrimonio prezioso per le sfide che il Paese si trova ad affrontare, da non disperdere". "Continuò ad avere un profilo di prudenza, di attenzione e cautela - ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza - perché l'emergenza si incornicia con cuna crisi internazionale. È un tempo incredibile e dobbiamo saperlo leggerlo. Oggi 18 marzo è la Giornata del ricordo delle vittime del Covid e dobbiamo ricordare le decine e decine di persone che non ci sono più. Quando chiediamo prudenza è nel rispetto a chi non c'è più. Sono ferite enormi sulla mostra pelle e quando parlo di cautela penso proprio a loro".

Fofi: un pensiero ai farmacisti e a tutti i professionisti sanitari in prima linea

La Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) si unisce "al ricordo commosso di tutte le persone che hanno perso la vita a causa del Covid-19, esprimendo vicinanza alle famiglie delle vittime e proseguendo nell'impegno per mettere in campo tutti gli sforzi necessari per vincere questa terribile battaglia". "A distanza di due anni dall'inizio di una pandemia che ha profondamente segnato le vite di tutti noi, - si legge in una nota della Fofi - un pensiero particolare va ai trentadue farmacisti che hanno perso la vita a causa del virus. La Federazione ricorda la loro dedizione verso la professione, l'impegno e l'entusiasmo messi al servizio della comunità. Un pensiero va, anche, ai farmacisti e a tutti i professionisti sanitari che continuano ad essere in prima linea per dare conforto e garantire il diritto alla salute di tutti. Ricordare le vittime del Covid significa continuare a rispettare le norme di sicurezza e soprattutto aderire con responsabilità alla vaccinazione, essenziale per uscire dalla pandemia e far ripartire il Paese. Non farlo vorrebbe dire aver dimenticato chi ha perso la vita e il dolore dei loro cari".

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, SERGIO MATTARELLA, ROBERTO SPERANZA, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

Migliora la vita del tuo gatto con PreVital.

A cura di Prevital

Durante il mese dell'oncologia pediatrica le parafarmacie che hanno aderito alla raccolta di fondi hanno donato 15.000 euro che sono stati donati alla Fondazione Lene Thun per sostenere i laboratori...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top