Login con

Farmacisti

02 Maggio 2023

Ccnl, farmacisti non titolari: attuale inquadramento lontano da competenze professionali


La medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica" è il riconoscimento del ruolo fondamentale dei farmacisti, per il Conasfa serve un inquadramento contrattuale come professionisti del settore sanitario

La medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica" riconosce il ruolo fondamentale dei farmacisti e se da una parte deve motivare i professionisti a formarsi per rispondere alle future esigenze dall'altra deve richiamare a un loro riconoscimento contrattuale (ed economico) quali operatori del settore sanitario, "giacché l'attuale inquadramento nel comparto del commercio si discosta ormai anni luce dalle competenze professionali raggiunte dai farmacisti in questi anni". Lo scrive il Conasfa in una nota.


I farmacisti sono parte integrante del sistema sanitario

"Ricevere la medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica" dal Presidente Mattarella - si legge nella nota - è il significativo riconoscimento dell'eccezionale contributo offerto dalla Fofi, dagli Ordini e da tutti i Farmacisti alla Sanità Pubblica durante il triste periodo pandemico. Il premio è sicuramente la testimonianza del tempo, dell'impegno, del sacrificio, della professionalità, del duro lavoro offerto dai farmacisti, per superare la crisi causata dal Covid. Il premio riconosce ovviamente anche il ruolo fondamentale che la farmacia svolge per la salute pubblica. I farmacisti sono parte integrante del sistema sanitario e garantiscono l'uso sicuro ed efficace dei farmaci. Sono il primo punto di contatto per i pazienti, sono responsabili della dispensazione dei farmaci e i primi "guardiani" della gestione della terapia farmacologica. I farmacisti svolgono anche un ruolo fondamentale nella promozione della salute pubblica attraverso le campagne di prevenzione".


Riconoscimento contrattuale come professionisti del settore sanitario

"Questo riconoscimento deve motivare i farmacisti a formarsi per essere pronti a rispondere alle future esigenze della popolazione ma deve anche aumentare la consapevolezza di chi governa dell'importante ruolo che i farmacisti svolgono. Il premio motivo di orgoglio per l'intera comunità farmaceutica ma lo deve essere anche per la Nazione. Servono sforzi comuni, investimenti per la Farmacia e i Farmacisti. Conasfa, quale rappresentante della voce dei farmacisti collaboratori, cioè la maggioranza di coloro che hanno offerto il servizio che ora viene riconosciuto con questa medaglia, si dichiara assolutamente collaborativa e proattiva, sottolinea impegno etico-professionale per il futuro. Ma chiede anche, sulle orme di quando riconosciuto dal nostro Presidente della Repubblica attraverso il conferimento della medaglia, che i farmacisti siano riconosciuti contrattualmente (ed economicamente) quali professionisti del settore sanitario, giacché l'attuale inquadramento nel comparto del commercio si discosta ormai anni luce dalle competenze professionali raggiunte dai farmacisti in questi anni".

TAG: FARMACISTI, CONASFA, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), FARMACISTI E EMERGENZE, FARMACISTI DIPENDENTI, FARMACISTI COLLABORATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2025

Kisunla, nome commerciale di donanemab, farmaco di Eli Lilly, per il trattamento del deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve nelle fasi iniziali della malattia di Alzheimer, ha...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

Pubblicati i dati di monitoraggio AIFA spesa farmaceutica gennaio-aprile 2025. Si arresta la crescita della spesa per gli acquisiti diretti dei medicinali da parte delle Regioni nel periodo...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 7 nuovi farmaci (di cui 2 orfani), di 6 generici e di 6 estensioni di indicazioni terapeutiche. Sarà rimborsata la prima terapia di editing genetico per la...

A cura di Redazione Farmacista33

15/09/2025

Una campagna di sensibilizzazione europea richiama l’attenzione dei cittadini sui rischi legati all’uso improprio dei medicinali da banco e ribadisce l’importanza di leggere il foglietto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Body Composition

Body Composition

A cura di Lafarmacia.

Phoenix Pharma Italia lancia il “Representation Business”, divisione che combina competenze commerciali, logistiche e finanziarie in un’unica piattaforma, con l’obiettivo di aumentare le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top