Adeguamenti salariali, riconoscimento del ruolo professionale, conciliazione vita-lavoro e formazione sono al centro delle richieste dei farmacisti dipendenti. Angela Noferi (Conasfa) in...
Per Angela Noferi, presidente di Conasfa, è tempo di un vero contratto sanitario per i farmacisti, che riconosca pienamente il loro ruolo professionale, al di là della moda del momento e a...
Dall’assemblea Conasfa un appello all’unità della categoria: serve un contratto che riconosca l’evoluzione della professione e tutele adeguate per le nuove responsabilità
Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...
La partnership tra CONASFA e DEENTRA rappresenta un modello esemplare di sinergia tra tecnologia, impegno sociale e sostenibilità
Per il Conasfa la proposta d’introduzione della figura di “assistente farmacista” va in direzione opposta a quella seguita dalla Fofi in questi anni, che mira a valorizzare il Farmacista in...
Si avvicina la scadenza del contratto di lavoro dei farmacisti dipendenti in un clima di incertezza e preoccupazione tra i lavoratori, a causa della mancanza di comunicazione da parte delle...
Lo stipendio e la conciliazione vita e lavoro sono i nodi centrali della riflessione, in vista della scadenza del Ccnl. A rilanciare il tema è il Conasfa, che sul dibattito relativo alla carenza di...
Con il decreto Semplificazioni al farmacista, verranno concessi/richiesti nuovi servizi, la farmacia andrà sempre più a rafforzare la sua centralità e il ruolo sanitario del farmacista verrà...
Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Angela Noferi presidente di Conasfa partecipa al Convegno “Autodeterminazione delle donne: pensare al femminile”
Il Conasfa a FarmacistaPiù ha presentato i risultati della nuova Survey condotta tra i farmacisti non titolari: evidenziate differenze di percezione in base alla tipologia di farmacia - da quella...
Contratto sanitario, riconoscimento di specializzazioni, possibilità di carriera, applicazione omogenea del livello Q2. Sono queste alcune delle criticità messe in luce dal Conasfa
Domenica 24 settembre, si è tenuto a Bari il Convegno dal titolo “Contratto collettivo Nazionale del Lavoro per i dipendenti di Farmacia privata”
L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di FarmacistaPiù 2023
Il fenomeno delle Grandi Dimissioni accende i riflettori sul benessere lavorativo. In area sanitaria genera preoccupazione il fenomeno del burn out in crescita anche tra i farmacisti. Il Conasfa...
La medaglia d'oro al "Merito della Sanità Pubblica" è il riconoscimento del ruolo fondamentale dei farmacisti, per il Conasfa serve un inquadramento contrattuale come professionisti del...
Conasfa torna su carenza di farmacisti e crisi professionale legata al riconoscimento economico, all'incremento delle mansioni e al difficile equilibrio tra vita privata e lavoro"In barba...
Conasfa: un'alta percentuale di Farmacie sarà di proprietà di pochi grandi gruppi di acquisto, ma il capitale ha bisogno della sinergia dei farmacistiNonostante i paletti imposti dalla...
Cresce la richiesta di farmacisti e la difficoltà per le farmacie, soprattutto in alcune zone, a trovare nuovi collaboratori. Ecco le leve per rendere attrattiva l'offerta Non sembra...
Alla luce delle nuove mansioni dei farmacisti, sempre più strutturali, è necessario mettere in atto adeguamenti che siano altrettanto solidi nei prossimi rinnovi del Ccnl. Intervista ad...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)