Integratori olio di pesce, studio Jama: migliora parametri di fertilità maschile
Il consumo di integratori a base di olio di pesce potrebbe avere benefici sulla fertilità maschile in quanto ha dimostrato di migliorare la qualità del seme e i livelli di ormoni legati alla fertilità in giovani uomini in buona salute
Il consumo di integratori a base di olio di pesce potrebbe avere benefici sulla fertilità maschile in quanto ha dimostrato di migliorare qualità del seme e i livelli di ormoni legati alla fertilità in giovani uomini in buona salute. È quanto riscontrato in uno studio pubblicato su Jama Network Open su un campione di 1.679 giovani uomini danesi (19 anni), sulla base dei dati raccolti durante gli esami obbligatori per l'idoneità al servizio militare, prendendo in considerazione età, assunzione di alcol, fumo, malattia a trasmissione sessuale, dieta e altri fattori. Di questi, 98 (il 5,8%) ragazzi hanno riferito di aver utilizzato integratori di olio di pesce negli ultimi 3 mesi, e 53 (il 54,1%) di averli assunti per 60 giorni o più.
Confrontando i dati di salute riproduttiva tra chi non li aveva assunti e chi li aveva assunti per almeno due mesi, è emerso che questi ultimi avevano parametri migliori: numero di spermatozoi più elevato, proporzione maggiore di cellule spermatiche normali, volume medio di sperma più elevato e dimensione testicolare media maggiore. Avevano anche livelli di ormone follicolo-stimolante significativamente più bassi e livelli di ormone luteinizzante più bassi, indice di una migliore funzione testicolare. Lo studio ha riscontrato anche una differenza nella relazione dose/risposta. Coloro che assumevano integratori per più di 60 giorni avevano una migliore funzione testicolare rispetto a quelli che li prendevano per meno tempo (< 2 mesi): volume di sperma di 0,64 ml vs. 0,38 ml, dimensione testicoli 1,5 ml vs. 0,8 ml. «Abbiamo scoperto che i giovani uomini sani che assumevano integratori avevano un più alto numero di spermatozoi - spiega la dott.ssa Tina Kold Jensen del Copenhagen University Hospital, autore principale dello studio -. Quindi consiglierei agli uomini di assumere integratori se non hanno una dieta ricca di pesci. Non è pericoloso e può avere benefici anche per la salute cardiovascolare». Lo studio suggerisce che l'assunzione di integratori di olio di pesce è associata a una migliore funzione testicolare, ma non entra nel merito della concentrazione degli acidi grassi Omega-3 negli integratori. Su questo punto, gli stessi autori, precisano che i risultati necessitano di conferma con studi clinici randomizzati più specifici.
Premessa dello studio, è una revisione sistematica del 2017 che ha evidenziato che una dieta sana ricca di alcuni nutrienti, come acidi grassi Omega-3, antiossidanti, vitamine (vitamina D e acido folico) e pochi acidi grassi saturi e acidi grassi trans, era associata a una buona qualità del seme. In particolare, il consumo di pesce e di olio di fegato di pesce contenente anche altri nutrienti essenziali, compreso l'acido retinoico (cioè la vitamina A), sono stati associati a una migliore qualità del seme.
TAG:INTEGRATORI ALIMENTARI, UOMINI, FERTILITà, INFERTILITà MASCHILE, OLI DI PESCE, PESCE, ACIDI GRASSI OMEGA 3, OMEGA-3
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Contro il sexting e il revenge porn un progetto nelle scuole, una conferenza istituzionale con confronto degli esperti e le farmacie di Palermo come centri di...