L’arsenico inorganico è considerato un contaminante alimentare da monitorare per stabile un livello massimo accettabile che non causi effetti avversi nella popolazione. Nel 2009 il gruppo di...
Oltre a non consumare pesce, le donne, durante la gravidanza non assumerebbero neanche specifici integratori a base di queste sostanze essenziali
Lo studio dell’IZS di Abruzzo e Molise In tonno e pesce spada, diffusi e largamente consumati nel bacino mediterraneo, sono state rilevate microplastiche nel muscolo
Per quanto sia nota la generica associazione fra il consumo di alimenti di origine animale e il rischio di diabete di tipo 2, non tutti gli alimenti appartenenti a questo gruppo sono equivalenti,...
Tra le allergie alimentari più diffuse ci sono quelle: al latte, alla frutta a guscio, ai crostacei, pesce e uova. Il consiglio degli allergologi di AiitoL'allergia alimentare è una...
I soggetti con un rischio genetico più elevato di sviluppare l'Alzheimer hanno una maggiore resilienza cerebrale se consumano pesce azzurro. Lo studio del BbrcI soggetti senza problemi...
Il consumo di integratori a base di olio di pesce potrebbe avere benefici sulla fertilità maschile in quanto ha dimostrato di migliorare la qualità del seme e i livelli di ormoni legati...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)