Login con

Pharma

23 Gennaio 2020

Nutraceutica, partnership Esserre Pharma e Perrigo in ambito cardiometabolico


Esserre Pharma, azienda impegnata nel settore nutraceutico, amplia il suo percorso di internazionalizzazione con una partnership con Perrigo, tra i più grandi produttori al mondo di prodotti consumer self-care

Esserre Pharma, azienda impegnata nel settore nutraceutico, amplia il suo percorso di internazionalizzazione con una partnership con Perrigo, tra i più grandi produttori al mondo di prodotti consumer self-care.
L'azienda italiana Esserre Pharma, impegnata nella ricerca e nello sviluppo di prodotti nutraceutici evidence-based, sigla con Perrigo un accordo di licenza e fornitura per la distribuzione in 26 paesi europei del suo prodotto brevettato per la gestione di elevati livelli di colesterolo.
La partnership rappresenta un esempio di open innovation e sviluppo internazionale. Secondo i termini dell'intesa, Esserre Pharma distribuisce in Italia il prodotto - coperto da brevetto - con il nome commerciale di Colber, un nutraceutico a base di estratti di bergamotto, carciofo e fitosteroli, mentre Perrigo lancerà lo stesso prodotto con marchio differente.
«Siamo partiti nel 2013 con un progetto ambizioso che andava oltre la commercializzazione di nutraceutici - spiega il Ceo di Esserre Pharma, Amedeo Squillace -. Il nostro era ed è tuttora, un progetto più ampio che punta alla promozione di stili di vita più sani ed equilibrati in un'ottica di ottimizzazione della salute e del benessere, considerando il trend d'invecchiamento della popolazione italiana».
«Esserre Pharma continuerà a focalizzarsi sulla ricerca, sulla collaborazione con enti di ricerca e università e sullo sviluppo di prodotti evidence-based», conclude la responsabile R&D Costanza Riccioni.

TAG: TECNOLOGIA FARMACEUTICA, FARMACI, SETTORE FARMACEUTICO, NUTRACEUTICA, AZIENDE FARMACEUTICHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

A cura di Lafarmacia.

Zambon, multinazionale chimico-farmaceutica italiana, ha nominato Franco Gaudino nuovo Chief HR Officer. La scelta, spiega l’azienda, si inserisce nel percorso di evoluzione avviato per sostenere...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top