Login con

Pharma

25 Agosto 2020

Lucentis, Tar Lombardia: no a limitazioni nel rimborso


«La sentenza attuale del Tar rafforza ulteriormente l'evidenza che Novartis ha sempreagito nell'interesse dei pazienti, in particolare per quanto riguarda l'appropriatezza e la sicurezza dei trattamenti, requisiti che rappresentano, in oftalmologia come in ogni area terapeutica, una priorità assoluta per il Gruppo». Così, in una nota ufficiale, il gruppo farmaceutico commenta il pronunciamento del Tribunale amministrativo lombardo che accoglie il ricorso contro il provvedimento di Regione Lombardia che imponeva forti limitazioni alla rimborsabilità del farmaco oftalmico Lucentis,
La notizia fa da appendice alla sentenza del Tribunale di Roma che, ai primi di agosto, aveva sancito non esserci alcun reato di aggiotaggio all'origine della vicenda che aveva visto coinvolte Novartis e Roche in merito alla possibilità che esse avessero stabilito un accordo per scoraggiare l'utilizzo off label di Avastin al posto di quello più indicato di Lucentis, nel trattamento della maculopatia essudativa. Assolti dunque gli amministratori delegati delle due big pharma e fine del lungo iter originato da un rilievo della autorità Antitrust del 2014.
Cosa importante, sottolinea Novartis, il Tribunale di Roma «ha inoltre accertato che nessuna delle due aziende ha mai fornito informazioni false o tendenziose sia agli operatori sanitari sia alle Autorità regolatorie. In particolare, queste ultime sono sempre state poste nella condizione di esercitare il proprio ruolo in maniera pienamente informata e indipendente, per quanto concerne tanto la definizione del prezzo del farmaco quanto gli aspetti legati allasicurezza dei pazienti. Infine, i contatti intercorsi tra le aziende nonché tra queste e le Autorità regolatorie sono sempre stati funzionali all'adempimento di specifici obblighi di legge».

TAG: NOVARTIS, LUCENTIS, ROCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

Specifica per le piccole aree delicate - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Diverse società cinesi hanno esportato verso gli Stati Uniti grandi quantità dei principi attivi semaglutide e tirzepatide, nei periodi di carenza di Wegovy e Zepbound permettendo la produzione...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top