Login con

Pharma

09 Novembre 2021

Covid-19. Vaccino Pfizer efficace fino a 6 mesi da ciclo primario. Lo studio del New England


Uno studio su The New England dimostra l'efficacia e la sicurezza del vaccino Pfizer/Biontech fino a sei mesi dopo la seconda somministrazione

Uno studio pubblicato su The New England Journal of Medicine dimostra l'efficacia e la sicurezza, nonostante un leggero declino di alcuni punti percentuali, del vaccino Comirnaty di Pfizer/Biontech fino a sei mesi dopo la seconda somministrazione. Lo studio, controllato con placebo, in cieco e multinazionale (Stati Uniti, Argentina, Brasile, Sud Africa, Germania e Turchia), ha incluso in modo casuale 44.165 partecipanti di età pari o superiore a 16 anni e 2264 partecipanti di età compresa tra 12 e 15 anni. L'endpoint primario dello studio doveva stabilire l'efficacia e la sicurezza del vaccino contro il Covid-19 confermati in laboratorio, entrambi dovevano essere valutati 6 mesi dopo il completamento della vaccinazione a due dosi a 21 giorni una dall'altra.

Sicurezza nel lungo periodo

Comirnaty ha dimostrato di essere sicuro nel lungo periodo e di avere un buon profilo di sicurezza rispetto alla comparsa di eventi avversi. Pochi partecipanti hanno avuto eventi avversi gravi che hanno portato al ritiro dallo studio. Attraverso 6 mesi di follow-up su tutti gli individui senza evidenza di precedente infezione da SARS-CoV-2, l'efficacia del vaccino contro il Covid-19 è stata del 91,3%, nonostante un graduale declino dell'efficienza del siero (86%). Inoltre, dall'analisi l'efficacia del vaccino contro la malattia grave è stata del 96,7%. In Sud Africa, dove era predominante la variante SARS-CoV-2 B.1.351 (o beta), è stata osservata un'efficacia del vaccino al 100%.

Cristoforo Zervos

Fonti

https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2110345?query=WBh 

TAG: VACCINI, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

City Lab introduce gli integratori Clinica

City Lab introduce gli integratori Clinica

A cura di City Lab

I primi dati sulla campagna vaccinale in Veneto indicano una buona adesione e numerose richieste alle farmacie, tra le più attive quelle della provincia di Verona dove il 27,5% delle aderenti che ha...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top