Login con

Pharma

07 Marzo 2022

Covid-19: tocilizumab più efficace in pazienti meno gravi. Ecco i nuovi dati


I pazienti Covid-19 ospedalizzati in ossigenoterapia semplice o ventilazione non invasiva possono trarre beneficio dal trattamento con l'anticorpo monoclonale tocilizumab

Una nuova analisi conferma che i pazienti ospedalizzati con Covid-19 che sono in ossigenoterapia semplice o ventilazione non invasiva possono trarre beneficio dal trattamento con l'anticorpo monoclonale tocilizumab in combinazione con i corticosteroidi. Ma l'efficacia si riduce nei pazienti sottoposti a ventilazione meccanica.


Rivalutati i risultati raccolti dal gruppo React

Il nuovo studio, pubblicato il 28 febbraio suJAMA Network Open ha nuovamente valutato i dati della metanalisi, pubblicata la scorsa estate su JAMA condotta dal gruppo di lavoro dell'OMS "Rapid Evidence Appraisal for COVID-19 Therapies" (REACT). La metanalisi aveva preso in considerazione i risultati di 27 studi randomizzati che hanno esplorato l'uso di antagonisti dell'IL-6, incluso tocilizumab, vedendo come la mortalità a 28 giorni era inferiore tra i pazienti che hanno ricevuto antagonisti dell'IL-6 rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali o placebo. Nel nuovo studio i ricercatori hanno condotto un'analisi statistica bayesiana di 15 studi all'interno della metanalisi che ha esaminato specificamente l'uso dell'anticorpo monoclonale tocilizumab. «L'analisi bayesiana consente di fare dichiarazioni di probabilità dirette riguardo all'esatta entità e alla certezza di qualsiasi beneficio - ha affermato James (Jay) Brophy, della McGill University di Montreal, coautore della ricerca, - fondendo ai medici le informazioni di cui hanno bisogno per prendere decisioni».


Maggiori benefici di tocilizumab nei pazienti meno gravi

L'analisi ha stimato che la probabilità di beneficio clinicamente significativo dovuto all'uso di tocilizumab era superiore al 95% nei pazienti che ricevevano solo ossigeno e superiore al 90% in quelli sottoposti a ventilazione non invasiva. Rispetto a queste percentuali, solo il 67% circa di coloro che ricevevano ventilazione meccanica invasiva hanno mostrato miglioramenti. "I nuovi risultati dell'analisi non aggiungono molto alle conoscenze esistenti - ha affermato il nefrologo della Harvard Medical School David E. Leaf, che ha studiato tocilizumab nel COVID-19. - Il segnale sembra essere coerente che c'è un maggiore beneficio di tocilizumab nei pazienti meno gravi rispetto a quelli più gravi che ricevono la ventilazione meccanica invasiva" ha detto Leaf in un'intervista. "Questo è interessante perché nella pratica clinica viene spesso adottato l'approccio opposto, con l'uso di tocilizumab solo nei pazienti più gravi, anche se i pazienti che più probabilmente trarranno beneficio sembrano essere quelli che sono meno gravi".

TAG: OSSIGENOTERAPIA, OSSIGENO, TOCILIZUMAB, COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/10/2025

Agenas ha pubblicato due documenti tecnici che delineano l’architettura e le modalità di erogazione dei servizi digitali di cura a distanza, telemonitoraggio, telecontrollo e televisita, a...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Aifa ha approvato la rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto l’abrogazione della Nota 92 decisione arriva a seguito della prolungata carenza del principio attivo, che negli ultimi mesi aveva reso...

A cura di Redazione Farmacista33

07/10/2025

Con il nuovo “Regolamento di funzionamento e ordinamento del personale” l’Aifa si riorganizza e per efficientarsi supera la frammentazione nelle attività degli Uffici e punta sull’HTA,...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova l’energia per te stesso

Ritrova l’energia per te stesso

A cura di Alfasigma

Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top