Login con

Pharma

30 Giugno 2022

Tpg Capital acquisisce maggioranza di Doc Generici


Tpg Capital, la piattaforma di private equity della società globale di alternative asset management Tpg, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo definitivo per acquisire una partecipazione di maggioranza in Doc Generici, azienda leader nella produzione di farmaci generici in Italia, detenuta da Icg e Mérieux Equity Partners.

«Da oltre 25 anni siamo orgogliosi dei nostri rapporti con medici e farmacisti che ci hanno permesso di diventare un marchio di riferimento per i pazienti e sviluppare una reputazione strettamente legata a prodotti medici accessibili e di alta qualità», commenta Riccardo Zagaria, Ceo di Doc Generici, azienda fondata a Milano nel 1996. «L'esperienza di Tpg nel settore e il sostegno alla nostra strategia ci permetteranno di espandere la nostra piattaforma e di inaugurare il nostro prossimo capitolo di crescita».

«Mentre il mercato italiano dei farmaci generici continua a crescere, DOC Generici si è affermata come partner di fiducia per pazienti, medici e farmacisti, con un'attenzione particolare ai prodotti di alta qualità e alla riduzione del costo dei farmaci per i pazienti», dichiara Karthic Jayaraman, partner di Tpg Capital e Co-Head della pratica di healthcare della piattaforma. «Non vediamo l'ora di collaborare con Riccardo e il management team per far crescere la loro leadership nel mercato attraverso investimenti sia nella crescita organica del business sia in quella per linee esterne. Siamo anche felici di investire nel mercato italiano che crediamo possa presentare interessanti opportunità negli anni a venire».

«Il nostro investimento evidenzia il continuo impegno di Tpg in Europa e la nostra convinzione nelle opportunità offerte dal settore sanitario all'interno della regione e nel più ampio mercato europeo», sottolinea Todd Sisitsky, presidente di Tog e Co-Managing partner di Tpg Capital. «L'investimento in Doc Generici è un esempio di come collaboriamo con management solidi, con fondatori e famiglie imprenditoriali per investire in aziende che implementino efficienza e innovazione nel sistema sanitario».

TAG: FARMACI GENERICI, DOC GENERICI, PRIVATE EQUITY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

Specchiobus per la prevenzione dei tumori femminili

A cura di Sant'Anna

La Corte dei conti certifica positivamente (con osservazioni e raccomandazioni) l’ipotesi di Accordo collettivo nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top