Prevenzione: raccolte 600 visite da erogare a persone bisognose. Conclusa la campagna Mettici il Cuore Talks
Si è conclusa con la raccolta di 600 visite che la Banca delle Visite erogherà a persone bisognose supportata da ArmoLIPID e sviluppata anche nelle farmacie
Si è conclusa con la raccolta di 600 visite che la Banca delle Visite erogherà a persone bisognose che non possono permettersi una vista specialistica, la campagna "Mettici il Cuore Talks - Appuntamenti con la prevenzione" supportata da ArmoLIPID e sviluppata nelle farmacie e attraverso i canali social e sul sito ufficiale del brand di Mylan (Viatris Company). La campagna si è svolta da ottobre a dicembre 2022 anche con l'obiettivo di informare e sensibilizzare le persone sull'importanza della prevenzione e con una modalità di comunicazione innovativa vicina anche al pubblico dei giovani.
I macro-argomenti: alimentazione, sport, lifestyle e salute
Per tutto il periodo, i cittadini hanno avuto la possibilità di partecipare a veri e propri appuntamenti con la prevenzione grazie a cinque interviste pubblicate online sui canali social Instagram e Facebook di ArmoLIPID Italia e sulla landing page dedicata all'iniziativa. Durante gli appuntamenti, cinque ospiti ed esperti hanno raccontato le loro esperienze condividendo consigli sulla prevenzione e per uno stile di vita più sano. Quattro i macro-argomenti affrontati durante i talks: alimentazione, sport, lifestyle e salute. Intervistati da un presentatore d'eccezione quale Marco Bianchi, conduttore televisivo e divulgatore scientifico, durante l'arco dell'iniziativa gli ospiti si sono susseguiti portando ognuno la propria esperienza e alcuni pratici consigli su come contribuire alla prevenzione di ogni giorno. Il pubblico ha dunque potuto visualizzare, commentare e scaricare le interviste di esperti, quali Matteo Pirro direttore S.C. Medicina Interna dell'Università degli Studi di Perugia, e Giovanna Roncati, farmacista presso la farmacia del Castello di Genova, e di personaggi influenti nelle rispettive aree di competenza, quali Viola Leporatti, cuoca e food content creator, Hellen Hidding, conduttrice televisiva, e Francesco Bruyere, judoka, allenatore di crossfit e Head Coach della Nazionale Femminile di Judo. Il pubblico è stato direttamente protagonista: per ogni visualizzazione/download dei talks, così come ogni commento, like e interazione sui canali social è stata convertita in 1 visita medica gratuita, erogata ai più bisognosi attraverso una rete di medici e strutture specializzate su tutto il territorio italiano, grazie proprio alla preziosa collaborazione con La Banca delle Visite.
"Mettici il Cuore Talks - Appuntamenti con la prevenzione" è nata dalla rinnovata collaborazione dell'azienda con la Banca delle Visite, che già nel 2021 aveva collaborato con ArmoLIPID per il progetto "Mettici Il Cuore". La campagna si è sviluppata nelle farmacie e attraverso i canali social di Armolipid e sul sito ufficiale, dunque con una modalità di comunicazione innovativa, moderna e vicina anche al pubblico dei giovani, al fine di raggiungere un più ampio bacino di utenti su questo importante tema. I canali attraverso i quali l'iniziativa è stata veicolata hanno ottenuto oltre 20 milioni di impressions, a testimonianza di quanto queste tematiche stiano a cuore ad un pubblico di ogni età. Inoltre, le interazioni degli utenti durante i talks hanno raggiunto quota 13.300, contribuendo a fare la differenza per tante persone. Grazie a queste interazioni, è stato possibile infatti raccogliere ben 600 visite che la Banca delle Visite erogherà a tutte le persone bisognose che non possono permettersi una vista specialistica.
TAG:CUORE, PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Nelle riunioni di novembre 2023, il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) e il Comitato per i prodotti medicinali veterinari (Cvmp) di Ema...
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
Yes weekend! Ma con fotoprotezione Heliocare - Heliocare
Nel XIII rapporto annuale del progetto di Sorveglianza Europea del Consumo di Antimicrobici Veterinari (ESVAC) consumo di antibiotici negli animali ha raggiunto...