Login con

Aifa

29 Novembre 2023

Riforma Aifa, Consiglio di Stato sospende parere e chiede integrazioni formali. Verso proroga nuovo Regolamento

La Sezione Consultiva per gli Atti Normativi del Consiglio di stato sospende l’attuazione del regolamento approvato dalla Conferenza Stato Regioni sul nuovo assetto organizzativo dell’Aifa. Ecco i motivi

di Redazione Farmacista33


Riforma Aifa, Consiglio di Stato sospende parere e chiede integrazioni formali. Verso proroga nuovo Regolamento

Il Consiglio di Stato ha sospeso, non fornendo il proprio parere, l’attuazione dello schema di regolamento approvato dalla Conferenza Stato Regioni che modifica le norme sull'organizzazione ed il funzionamento dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e chiedendo alcune integrazioni. Il Regolamento, approvato lo scorso 15 novembre, mira a modificare il decreto interministeriale del 20 settembre 2004, n. 245, al fine di adeguare l'AIFA alle nuove disposizioni legislative introdotte dal decreto-legge 8 novembre 2022, n. 169. Queste ultime prevedono la soppressione di organi consultivi, cambiamenti nella struttura organizzativa, e nuove figure dirigenziali.

Nuovo regolamento e integrazioni richieste al Ministero
In particolare, si prevede l’inserimento nella Commissione Tecnico Scientifica dell’Agenzia di tre rappresentanti delle Regioni in sostituzione del singolo seggio previsto in precedenza. Ma secondo il Consiglio di Stato l’elaborazione dello schema di decreto, in quanto attinente alla “organizzazione degli uffici”, avrebbe dovuto essere preceduta dalla “previa informazione sindacale” ai sindacati dei dipendenti dell’Aifa. Inoltre, la documentazione non era bollinata né era sottoscritta la relazione illustrativa del Ministero della Salute, mancavano anche la “relazione tecnico-normativa” e l’analisi sull’impatto della regolamentazione: due passaggi da sottoporre anticipatamente al vaglio del Dipartimento Affari Giuridici e Legislativi della Presidenza del Consiglio a meno di non ottenere da quest’ultimo un’esenzione, prevista in certi casi dalla legge. Il parere del Consiglio di Stato è dunque sospeso in attesa delle relazioni o dell’esenzione. In via interlocutoria, quindi, il Consiglio di Stato sospende l'espressione del parere, richiedendo al Ministero di fornire le necessarie integrazioni. Queste includono la consultazione sindacale, la bollinatura della relazione tecnica e una chiara giustificazione dell'esenzione dall'Analisi dell'Impatto della Regolamentazione. Le Commissioni Aifa attualmente operative, di conseguenza, rimarranno tali per ulteriori 45 giorni in più a decorrere dal 1° novembre, data di cessazione precedentemente prevista senza necessità di specifici provvedimenti normativi, limitatamente alle funzioni ordinarie.

La nota del Consiglio di Stato
https://community.medikey.it/cont/upload/6187Nota_CdS_AIFA_.pdf

TAG: AIFA, CONSIGLIO DI STATO, DIRITTO, DIRITTO SANITARIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/09/2025

L'Aifa dopo le necessarie verifiche con le Aziende titolari dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC), ha pubblicato le informazioni relative all’assenza di lattice/latex/gomma...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato le nuove edizioni delle Liste dei Farmaci Essenziali (Essential Medicines List, EML) e dei Farmaci Essenziali per i Bambini (EMLc),...

A cura di Redazione Farmacista33

05/09/2025

Il comitato per la sicurezza del farmaco (PRAC) dell'EMA ha avviato una revisione dei medicinali contenenti levamisolo, autorizzati in quattro paesi dell'Unione Europea (UE) per il trattamento delle...

A cura di Redazione Farmacista33

04/09/2025

L'Ema avverte che sono stati identificati centinaia di profili Facebook falsi, pubblicità ed elenchi di e-commerce che vendono illegalmente e promuovono con finte testimonianze, farmaci agonisti del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Giornata Mondiale Del Diabete

Giornata Mondiale Del Diabete

A cura di PIC Solution

Sono stati determinanti nell'Accordo tra Governo e Regioni e Province autonome i fabbisogni formativi delle professioni di biologo, chimico, farmacista, fisico, odontoiatra, veterinario, psicologo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top