E' stata definita un'ulteriore sospensione, fino al 4 aprile 2025, degli effetti della Nota Aifa 101 relativa alla prescrivibilità SSN degli anticoagulanti orali
L’efficacia della Nota 101, istituita dalla determinazione AIFA del 5 ottobre 2023 (n° DG 385/2023) e che sarebbe dovuta entrare in vigore a ottobre 2024, è stata ulteriormente rinviata al 4...
La Nota 101 istituita dalla determinazione AIFA del 5 ottobre 2023 (n° DG 385/2023) sarebbe dovuta entrare in vigore l’8 luglio scorso ma è stata ulteriormente rinviata al 6 ottobre 2024
L'AIFA convoca per il 19 luglio le società scientifiche e le organizzazioni rappresentative dei Medici di Medicina Generale per il primo incontro del “Tavolo tecnico per la revisione delle Note...
A partire dal 1° luglio le farmacie del Lazio inizieranno la dispensazione delle gliptine in doppia modalità di distribuzione, in via prioritaria in convenzionata e se non disponibili le confezioni...
L’AIFA comunica l’ulteriore differimento fino all'8 luglio 2024 della Nota 101 prescrizione e dispensazione restano quelle vigenti prima dell’istituzione della Nota
Con l'abolizione della Nota 93 i medicinali assoggettati sono prescrivibili a carico del Servizio sanitario nazionale, senza le limitazioni previste dalla nota....
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha cancellato la Nota AIFA 93, che norma la dispensazione a carico del Sistema Sanitario Nazionale (Ssn) del farmaco Buccolam a base di midazolam limitandola ad ...
La Nota 101 che definisce nuovi criteri di prescrivibilità a carico del SSN degli anticoagulanti orali è sospesa fino all’8 gennaio 2024
Con una Determina pubblicata in Gazzetta Aifa ha istituito la Nota 101 per definire i criteri di prescrivibilità a carico del SSN degli anticoagulanti orali
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)