Farmaci
25 Luglio 2023 Uno sciroppo per tosse, risultato tossico, ha causato la morte di alcuni bambini in Camerun. La maggior parte delle segnalazioni fa riferimento alla produzione indiana. L’Oms chiede chiarezza alle autorità locali
Secondo l’agenzia Reuters, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiesto alle autorità indiane di aiutarla a stabilire l'origine di uno sciroppo per la tosse contaminato che è stato collegato ad alcuni decessi di bambini in Camerun dal momento che tre delle quattro segnalazioni si riferiscono a fabbriche indiane. L’allarme è partito pochi giorni fa per uno sciroppo con il marchio Naturcold, che è stato venduto in Camerun e collegato dalle autorità locali ad almeno sei decessi. Lo sciroppo conteneva livelli estremamente elevati di glicole dietilenico, sostanza altamente tossica. Il produttore di Naturcold indicato sulla confezione è Fraken International (Inghilterra), ma il regolatore britannico ha informato l'OMS che una tale azienda non esiste.
L’Oms teme che ci siano altri paesi a rischio a causa dello sciroppo tossico
Stando alle ultime notizie di Reuters, l’OMS avrebbe contattato il regolatore ufficiale indiano chiedendo aiuto per raggiungere le aziende indiane che potrebbero essere coinvolte. Anche altri paesi sono stati contattati ma, al momento, i loro nomi sono sconosciuti. L'allerta su Naturcold è l'ultimo di diversi avvertimenti simili emessi negli ultimi mesi su sciroppi per la tosse contaminati venduti in tutto il mondo. Nel 2022, i medicinali erano stati collegati alla morte di più di 300 bambini in Gambia, Uzbekistan e Indonesia. Un ulteriore allarme era stato lanciato all'inizio di quest'anno per medicinali contaminati trovati nelle Isole Marshall e in Micronesia, ma non ci sono state segnalazioni di decessi. L'OMS ha sottolineato che la minaccia è ancora in corso. Tutti gli sciroppi sono prodotti da fabbriche diverse, sebbene tre delle quattro segnalazioni provengano da produzione indiana. Anche le morti in Indonesia sono state collegate a sciroppi prodotti a livello locale.
L'OMS ha dichiarato che lavorare con l'India è l’unico mezzo per saperne di più sull'incidente accaduto in Camerun. In precedenza, gli sforzi per capire a cosa fossero legati i decessi per via dello sciroppo contaminato e le indagini sulle catene di approvvigionamento coinvolte erano stati ostacolati da una mancanza collaborazione da parte delle autorità indiane e dei produttori di farmaci. Al momento i funzionari in India e Camerun non hanno risposto alle richieste.
Per saperne di più
https://www.who.int/news/item/19-07-2023-medical-product-alert-n-5-2023--substandard-(contaminated)-syrup-medicines
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/09/2025
Un’analisi secondaria del trial clinico DANFLU-2 che si è svolto in Danimarca, per tre stagioni influenzali ha rilevato che vaccini antinfluenzali somministrati ad alto dosaggio possono...
A cura di Sabina Mastrangelo
09/09/2025
Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...
A cura di Redazione Farmacista33
09/09/2025
Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
04/09/2025
I risultati dello studio di fase 3 BaxHtn, presentati al Congresso Esc 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine indicano che ’aggiunta di baxdrostat nel dosaggio di 1 o 2 mg vs placebo...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)