Login con

vaccini

06 Febbraio 2025

Vaccino antinfluenzale: approvato quadrivalente per fascia 6 mesi-2 anni

CSL Seqirus ha annunciato l'approvazione del suo vaccino quadrivalente contro l'influenza, prodotto su coltura cellulare, a partire dai sei mesi di età

di Redazione Farmacista33


Vaccino antinfluenzale: approvato quadrivalente per fascia 6 mesi-2 anni

Dopo il parere positivo del Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA a dicembre 2024 e l’approvazione della Commissione Europea, il vaccino su coltura cellulare potrà essere impiegato già a partire dai sei mesi di età, contribuendo a migliorare la protezione contro l’influenza stagionale nella fascia di età tra 6 mesi e 2 anni. Lo ha annunciato CSL Seqirus che ha sviluppato il vaccino. Il vaccino antinfluenzale prodotto su coltura cellulare sarà inoltre disponibile anche nella versione trivalente, in linea con le raccomandazioni del Ministero della Salute e delle autorità sanitarie. 

Vaccini mediante coltura cellulare: i vantaggi

Il vaccino si basa sulla tecnologia di produzione dei vaccini mediante coltura cellulare, utilizzata per ottenere una corrispondenza esatta con i ceppi influenzali selezionati dall'OMS per la produzione dei vaccini. I vaccini su coltura cellulare, come quello di CSL Seqirus, sono progettati per corrispondere esattamente ai ceppi virali influenzali stagionali selezionati dall’OMS ed evitare così le mutazioni derivanti dal processo di adattamento alle uova osservate nei vaccini tradizionali, migliorando l’efficacia dell’immunizzazione contro l’influenza stagionale.

La circolare del Ministero della Salute

Come da Circolare del Ministero della Salute, i bambini in età scolare contribuiscono maggiormente alla diffusione dell'influenza, pertanto la protezione offerta dalla vaccinazione a questa categoria può ridurre la trasmissione complessiva del virus e proteggere le persone appartenenti ai gruppi a rischio. L'adozione di vaccini prodotti su coltura cellulare può contribuire a migliorare l'efficacia dell'immunizzazione contro l'influenza stagionale rispetto ai vaccini prodotti su uova. Questa approvazione rappresenta un’importante svolta a livello sanitario nazionale, consentendo una più ampia protezione contro l’influenza stagionale anche per i bambini più piccoli. A causa della mancanza di immunità pregressa i bambini di età inferiore ai due anni sono infatti soggetti a un aumentato rischio di sviluppare serie complicanze correlate all’influenza come polmonite, disfunzioni cerebrali e, in rari casi, addirittura la morte. Il Ministero della Salute raccomanda la vaccinazione annuale a partire dai 6 mesi di età in assenza di controindicazioni, e individua nelle persone di età pari o superiore a 60 anni, le persone di tutte le età con alcune patologie di base che aumentano il rischio di complicanze in corso di influenza, gli operatori sanitari, i principali destinatari dell’offerta di vaccino antinfluenzale stagionale. Il Ministero della Salute raccomanda che le persone si vaccinino dall’inizio del mese di ottobre.

“Dati dimostrano che i vaccini su coltura cellulare possono offrire una protezione maggiore rispetto ai vaccini prodotti su uova. Ciò è particoralmente importante per i soggetti più vulnerabili, come i bambini piccoli” afferma Marco Salvatore, Medical Head CSL Seqirus. “Il vaccino antinfluenzale cell-based è progettato per riprodurre fedelmente i ceppi influenzali selezionati dall’OMS per la produzione di vaccini, eliminando il fenomeno dell’adattamento alla crescita su uova - una forma di mismatch - che riduce l’efficacia dei vaccini stagionali”.

TAG: VACCINO ANTINFLUENZALE QUADRIVALENTE PRODOTTO SU COLTURE CELLULARI (QIVC), ANTINFLUENZALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

La Food and Drug Administration estende l’indicazione del lumateperone principio attivo già usato per schizofrenia e disturbo bipolare

A cura di Cristoforo Zervos

11/11/2025

Una ricerca su oltre 10mila uomini e donne con diabete, monitorati per dieci anni, ha evidenziato che il maggiore beneficio c’è tra chi assume l’aspirina basso dosaggio più di frequente

A cura di Sabina Mastrangelo

06/11/2025

Fda dà il via libera alla polvere di doxecitina-doxribitmina per i pazienti con carenza di timidina chinasi 2 insorta entro i 12 anni di età. Lo studio ha mostrato un significativo aumento della...

A cura di Cristoforo Zervos

05/11/2025

La somministrazione di levetiracetam in soluzione orale, nel flacone da 150 ml per bambini di età compresa tra 6 mesi e 4 anni, è a rischio di errore terapeutico a causa del cambio di siringa...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro

Microbioma, salto tecnologico per Wellmicro


L’Europa è in ritardo sugli obiettivi 2030 sull’uso degli antibiotici e sulla riduzione della resistenza antimicrobica: i consumi aumentano, la quota di antibiotici di prima linea resta bassa e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top