Login con

farmaci

17 Settembre 2025

Semaglutide orale, Ema aggiorna l’etichetta: inserire i benefici cardiovascolari

Sull’etichetta di Rybelsus (semaglutide orale) saranno indicati i benefici cardiovascolari. Il farmaco diventa così il primo e unico agonista recettoriale del GLP-1 disponibile per via orale nell’Unione Europea per il trattamento del diabete di tipo 2 con indicazione di beneficio cardiovascolare

di Redazione Farmacista33


Semaglutide orale, Ema aggiorna l’etichetta: inserire i benefici cardiovascolari

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA ha approvato l’aggiornamento dell’etichetta di Rybelsus® (semaglutide orale) per includere i benefici cardiovascolari evidenziati dallo studio di fase 3b SOUL. In questo modo, il farmaco diventa il primo e unico agonista recettoriale del GLP-1 disponibile per via orale nell’Unione Europea a riportare un’indicazione specifica di beneficio cardiovascolare nel trattamento del diabete di tipo 2.

Lo studio SOUL, che ha coinvolto 9.650 pazienti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica e/o malattia renale cronica, ha mostrato una riduzione del 14% del rischio di eventi cardiovascolari maggiori – morte cardiovascolare, infarto e ictus – rispetto al placebo, in aggiunta alla terapia standard.

Nuovi dati saranno presentati al congresso annuale dell’EASD (Vienna, 15-19 settembre), tra cui la riduzione significativa dei ricoveri ospedalieri legati a eventi avversi gravi nei pazienti trattati con semaglutide orale rispetto al placebo. Analisi aggiuntive confermano inoltre che i benefici cardiovascolari si mantengono indipendentemente dall’indice di massa corporea e dal peso.

Negli Stati Uniti l’indicazione cardiovascolare per Rybelsus è attualmente al vaglio, con una decisione attesa entro la fine dell’anno. Parallelamente, Novo Nordisk ha presentato domanda di approvazione per una formulazione orale da 25 mg di semaglutide (Wegovy® in compresse), da assumere una volta al giorno, destinata alla gestione del peso negli adulti con obesità o sovrappeso e malattia cardiovascolare. La decisione è prevista per l’inizio del 2026 e, in caso di esito positivo, rappresenterebbe il primo agonista GLP-1 orale approvato per la gestione cronica del peso.

Rybelsus, lanciato nel 2019, è sostenuto da una solida base di evidenze cliniche e real-world che ne hanno confermato l’efficacia nel controllo della glicemia e nella riduzione del peso corporeo, insieme a un profilo di sicurezza ben consolidato nei pazienti con diabete di tipo 2.

TAG: DIABETE, AGENZIA EUROPEA DEL FARMACO, MALATTIE CARDIOVASCOLARI, COMITATO PER I MEDICINALI PER USO UMANO (CHMP), SEMAGLUTIDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/09/2025

Il PRAC ha aggiornato le raccomandazioni per il controllo ematologico nei pazienti in trattamento con clozapina. Questo medicinale, indicato per la schizofrenia resistente e i disturbi psicotici nel...

A cura di Redazione Farmacista33

09/09/2025

Un nuovo studio, pubblicato su Oral Diseases, evidenzia come l’uso prolungato di farmaci antipsicotici sia associato a un incremento significativo di reazioni avverse a carico del cavo orale,...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

04/09/2025

I risultati dello studio di fase 3 BaxHtn, presentati al Congresso Esc 2025 e pubblicati sul New England Journal of Medicine indicano che ’aggiunta di baxdrostat nel dosaggio di 1 o 2 mg vs placebo...

A cura di Redazione Farmacista33

03/09/2025

Lo studio di farmacovigilanza, pubblicato su Clinical and Translational Science, mostra che a cinque anni dall’immissione in commercio il collirio desametasone/levofloxacina mantiene un profilo di...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Da 50 anni a fianco di ogni donna

Da 50 anni a fianco di ogni donna

A cura di Viatris

Dopo la fase sperimentale, la Regione estende a tutte le farmacie convenzionate il nuovo sistema che semplifica la gestione e riduce i costi

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top