Farmacisti
18 Febbraio 2022
«Il ruolo fondamentale svolto dal farmacista sul territorio, confermato anche dalla pandemia Covid, può trovare una sua declinazione anche nell'approccio al paziente che vuole smettere di fumare, un ambito in cui può offrire un supporto rilevante attraverso attività di counseling finalizzate alla disassuefazione o alla prevenzione dell'abitudine al fumo e delle patologie ad essa correlate». Lo afferma Carolina Carosio, farmacista territoriale di Savona (e presidente di Fenagifar) in un'intervista a Farmacista33.
Carolina Carosio ha di recente partecipato al webinar formativo #NOSMOKEINFARMACIA, dedicato alla formazione del farmacista: «Quando noi farmacisti siamo chiamati a rispondere a bisogni di salute ma anche di informazione è fondamentale che ci sia una formazione secondo criteri standard. Ma la formazione non deve essere troppo settoriale, o soltanto. La chiave è formarsi condividendo per una formazione integrata con altri professionisti in modo che ognuno possa mettere un tassello costruttivo nel creare il percorso più adatto a quel paziente». La farmacista ricorda anche quali sono gli aspetti essenziali del counseling del farmacista nei percorsi di smoking cessation: «L'ascolto proattivo rappresenta la prima forma d'aiuto per la persona che si rivolge al Farmacista. L'empatia attraverso l'individuazione di percorsi idonei e personalizzati che rassicurino il fumatore sul fatto che la strada è sfidante ma promettente. Ricordare al fumatore i danni a breve e lungo termine del fumo. Condividere le informazioni disponibili, promuovere il confronto attivo in base alle singole competenze professionali e riportare le esperienze vissute».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/09/2025
Il Consiglio nazionale ha eletto il nuovo CdA e il Collegio sindacale: attesa la ratifica della presidenza a Maurizio Pace
A cura di Redazione Farmacista33
25/07/2025
Una guida Altroconsumo che spiega in modo semplice ed efficace come i cittadini possono consultare e scaricare il prospetto delle spese sanitarie direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria, senza...
A cura di Redazione Farmacista33
24/07/2025
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf, riunitosi il 23 luglio 2025, ha deliberato l’istituzione di un fondo da 400.000 euro a sostegno dei farmacisti liberi professionisti e delle figure...
A cura di Redazione Farmacista33
23/07/2025
L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza sul trattamento fiscale delle nuove componenti della remunerazione farmaceutica introdotte dalla Legge di Bilancio 2024: tutte le quote, comprese quelle per...
A cura di Pina Ricciardo - Dottore commercialista
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)