Login con

farmacisti

07 Maggio 2024

Pensioni farmacisti, Enpaf le rivaluta del 5,4% per adeguamento Istat

L’Enpaf ha deliberato un adeguamento delle pensioni all’indice ISTAT del 5,4%, con decorrenza dal 1° gennaio 2024. Croce, Presidente Enpaf: “Integrale rivalutazione ISTAT per i nostri pensionati”

di Redazione Farmacista33


Pensioni farmacisti, Enpaf le rivaluta del 5,4% per adeguamento Istat

L’Enpaf ha deciso un adeguamento del 5,4% delle pensioni dei farmacisti pensionati   secondo l’indice Istat definitivo per il 2023, sarà applicato da maggio 2024 ma a decorrere dal 1° gennaio 2024 quindi saranno corrisposti anche gli arretrati. Lo annuncia un comunicato dell’Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti.

L’Enpaf, si legge nella nota, “ha deliberato l’adeguamento delle pensioni nella misura del 5,4%, determinata dall’individuazione dell’indice Istat Foi definitivo per l’anno 2023. Considerato il parere favorevole dei Ministeri vigilanti, comunicato il 29 aprile scorso, l’adeguamento sarà applicato dal mese di maggio 2024 e, avendo decorrenza dal 1° gennaio 2024, saranno corrisposti anche gli arretrati”. 

Croce: Integrale rivalutazione ISTAT per i nostri pensionati
“Con la rivalutazione delle pensioni in essere e dei coefficienti economici in base ai quali vengono liquidate le future pensioni, il Consiglio di amministrazione, anche per quest’anno, ha scelto di riconoscere l’integrale rivalutazione ISTAT delle prestazioni - commenta Emilio Croce, Presidente Enpaf. - L’adeguamento delle pensioni continua ad essere una delle priorità dell’Ente, sempre in un quadro di sostenibilità economica della gestione”.

TAG: ENPAF, PENSIONI, PENSIONAMENTO, CONTRIBUTI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/06/2025

Pubblicate in Gazzetta le nuove Disposizioni urgenti in materia fiscale (Dl 17 giugno 2025, n. 84) in vigore dal 18 giugno. Al centro della riforma l'aggiornamento della normativa contenuta nel Testo...

A cura di Simona Zazzetta

10/06/2025

Il Dipartimento Finanze del MEF ha pubblicato i nuovi dati sull'affidabilità dei contribuenti in base all'indice di affidabilità (Isa). Le farmacie fino allo scorso anno considerate virtuose e...

A cura di Simona Zazzetta

09/06/2025

Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf ha deliberato un intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025. L’iniziativa, sostenuta da uno stanziamento di...

A cura di Redazione Farmacista33

21/05/2025

L’Agenzia delle Entrate conferma che tutte le componenti della nuova remunerazione non includono l’IVA, ma costituiscono la base su cui l’imposta va applicata separatamente. Validata anche la...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


In Veneto dichiarato stato di allarme climatico. Farmacie presidio di assistenza e informazione. Massima attenzione alla conservazione dei farmaci. Allerta in 18 città italiane, bollino rosso in 13

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top