Login con

Integratori alimentari

20 Aprile 2023

Perdita di peso, bodybuilding e prestazioni sessuali: fitosorveglianza su integratori alimentari


L'Istituto Superiore di Sanità ha rilanciato la newsletter Clinical Digest di gennaio 2023 del National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) americano, per fare il punto su efficacia e sicurezza d'uso degli integratori alimentari per la perdita di peso, il bodybuilding e le prestazioni sessuali.

L'organizzazione ha voluto fare chiarezza perché molti di questi prodotti, disponibili anche nei supermercati e su Internet, riportano affermazioni inerenti la possibilità di raggiungere una "rapida soluzione" e, in quanto contenenti "composti naturali", sono spesso considerati sicuri. I ricercatori riportano che la maggior parte degli integratori alimentari commercializzati per una rapida perdita di peso, come quelli contenti Acai, sono inefficaci per il controllo del peso a lungo termine e alcuni hanno seri problemi di sicurezza. Infatti, nessuno studio riporta l'efficacia dell'acai nel promuovere una rapida perdita di peso. Una revisione degli studi pubblicati tra il 2006 e il 2016 ha concluso che non ci sono sufficienti evidenze sul contributo a una perdita di peso significativa degli integratori più venduti, compreso quelli contenenti, arancia amara e tè verde. Inoltre, molti integratori alimentari commercializzati per la perdita di peso (compresi quelli venduti come "bruciagrassi" o soppressori dell'appetito) non sono stati testati per la sicurezza ed alcuni contengono caffeina o erbe, come il guaranà, che possono causare alterazioni del ritmo e della frequenza cardiaca.

Ci sono anche integratori per aumentare massa muscolare, forza ed energia, ma per alcune sostanze, tra cui glutammina, colina, metossiisoflavone, quercetina, aspartato di zinco/magnesio, ossido nitrico e L-arginina, non vi sono prove evidenti che migliorino le prestazioni atletiche. I risultati degli studi sulla beta-alanina, un aminoacido presente negli alimenti e negli integratori alimentari, sono contrastanti ma generalmente non mostrano che migliori le prestazioni atletiche in modo significativo. La National Collegiate Athletic Association (NCAA) mantiene un elenco di sostanze vietate (come BMPEA, un isomero dell'anfetamina e DMAA, dimetilamilamina simile all'efedrina, che inizialmente erano state indicate come naturalmente presenti in alcune piante), che tuttavia sono state ritrovate in alcuni integratori alimentari senza essere elencate in etichetta. Ad esempio, integratori a base di Acacia rigidula (pianta naturalmente priva di sostanze simil anfetamina) sono stati trovati adulterati con BMPEA. Nel 2013, la FDA ha preso posizione contro la presenza di DMAA, trovato in prodotti contenenti piante del genere Pelagornium e Geranium, dopo la segnalazione, su prodotti contenenti DMAA, di 42 eventi avversi, inclusi disturbi cardiaci, del sistema nervoso e psichiatrici e morte.

Infine, non ci sono evidenze su integratori alimentari sicuri ed efficaci per il miglioramento delle prestazioni sessuali o il trattamento della disfunzione erettile (DE). La maggior parte delle evidenze scientifiche riguardano prove effettuate sugli animali. Due studi sull'uomo sono stati condotti su estratti della pianta Tribulus terrestris: uno studio prospettico, randomizzato e controllato del 2017 condotto su 86 uomini con DE da lieve a moderata ha rilevato che, dopo un trattamento di 12 settimane, era stato osservato un miglioramento significativo della funzione sessuale rispetto al placebo, mentre uno studio precedente (2014) condotto su 30 uomini con DE aveva riportato che il trattamento con Tribulus non era più efficace del placebo nel migliorare i sintomi. Molti integratori promossi per la disfunzione erettile e il potenziamento sessuale, a volte chiamati "Viagra naturale", sono stati trovati adulterati con farmaci o sostanze correlate. Alcuni prodotti includono combinazioni di più ingredienti o dosi eccessivamente elevate, che possono essere entrambe pericolose. Certi integratori reclamizzati per la disfunzione erettile, soprattutto se adulterati con farmaci di sintesi, possono dare luogo ad interazioni farmacologiche. Ad esempio, l'assunzione di un prodotto che contenga sildenafil (il principio attivo del Viagra), contemporaneamente a farmaci contenenti nitrati, può abbassare pericolosamente la pressione sanguigna.

In generale, quindi, per questi prodotti non ci sono evidenze di efficacia, mentre il loro uso è stato associato all'insorgenza di eventi avversi, anche riconducibili a fenomeni di adulterazione.

National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH) - Clinical Digest - Dietary Supplements Marketed for Weight Loss, Bodybuilding, and Sexual Enhancement - January 2023
https://www.nccih.nih.gov/health/providers/digest/dietary-supplements-marketed-for-weight-loss-bodybuilding-and-sexual-enhancement?nav=govdcd  
Istituto Superiore di Sanità - Epicentro - Integratori alimentari per la perdita di peso, il bodybuilding e le prestazioni sessuali: il punto sulla sicurezza - 16/2/2023
https://www.epicentro.iss.it/fitosorveglianza/aggiornamenti

Valentina Maggini
CERFIT
AOU Careggi

TAG: INTEGRATORI ALIMENTARI, DISFUNZIONI SESSUALI, PERDITA DI PESO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

La fitoterapia è spesso percepita da pazienti e non solo, come alternativa “naturale” alla medicina convenzionale. Un approccio comprensibile ma non del tutto corretto e professionale

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

11/09/2025

Gli oli essenziali, miscele complesse di metaboliti volatili, soprattutto monoterpeni e fenilpropanoidi, estratti da parti aromatiche delle piante, in farmacia rappresentano un ambito di crescente...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

04/09/2025

Il ricorso a piante ed estratti vegetali per migliorare la disfunzione erettile è sempre più diffuso. Ma quali rimedi hanno davvero un supporto clinico? Ecco cosa dicono studi e metanalisi su...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

30/07/2025

Con l’arrivo dell’estate alcuni estratti vegetali possono rappresentare un valido supporto protettivo grazie alla loro azione antiossidante e lenitiva, ma è necessario porre attenzione a quelle...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Pronto sollievo in caso di naso chiuso,  raffreddore, sinusiti

Pronto sollievo in caso di naso chiuso, raffreddore, sinusiti


Domenica 28 settembre i farmacisti tornano a correre a Villa Pamphilj con la PHARMA RUN for Life, la tradizionale corsa-camminata organizzata dall’Ordine dei Farmacisti di Roma 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top