Login con

Farmaci

08 Settembre 2023

Mercato farmacia: in ripresa tutto il canale, etico positivo. I dati new Line

Bene etico e dermocosmesi, automedicazione in risalita così come la libera vendita, che però rimane in territorio negativo. Difficili le previsioni degli stagionali a causa del clima instabile

di Redazione Farmacista33


Mercato farmacia: in ripresa tutto il canale, etico positivo. I dati new Line

 Il mercato della farmacia si apre a settembre con segnali positivi, dopo gli ultimi mesi non brillanti. Il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato sulla settimana 36 dell’anno (28 agosto-3 settembre) rileva infatti un trend globale di +0,4%, in miglioramento di quasi 3,5 p.ti rispetto alla settimana precedente. La spinta principale arriva dal farmaco etico (+5,1%) ma c’è un netto progresso anche nell’area della libera vendita che chiude la settimana a -6,5%, ancora in zona negativa ma in decisa risalita rispetto alle perdite in doppia cifra registrate nel corso dell’estate. In linea con la performance globale delle vendite del canale, risalgono anche gli ingressi in farmacia, che si posizionano sullo stesso livello del 2022.


Etico in positivo, bene prodotti per la respirazione e antibiotici
 Settimana decisamente positiva per il farmaco su prescrizione (+5,1%). Segno più su quasi tutti i mercati dell’area ricetta medica: sia quelli più legati al consumo continuativo, come i prodotti per il sistema cardiovascolare (+6%) e del sistema nervoso (+4%), sia quelli del consumo acuto, come i prodotti per il sistema respiratorio (+8,8%), gli antibiotici (+10,5%), gli antidolorifici (+2,2%) e, in misura minore, anche i gastrointestinali (+0,6%).

Risale la libera vendita pur rimanendo in zona negativa
 La libera vendita, anche se è in fase di recupero questa settimana, non riesce a smarcarsi dalla zona negativa e chiude a -6,5%. Si tratta di una dinamica ancora principalmente determinata dai sanitari (-23,7%) e dai prodotti del mondo covid (-74,3%) perché, al contrario, i segmenti principali dell’area commerciale come automedicazione (+3,2%), dermocosmetica (+3,5%) e veterinaria (+1,1%) sono in crescita e contribuiscono a ridurre le perdite complessive del comparto.

Automedicazione in rimonta, ma stagionali instabili

 La rimonta dell’automedicazione è determinata soprattutto dai prodotti per il sistema respiratorio, con un trend di +8,7%, e dai prodotti gastrointestinali (+5,9%) mentre gli antidolorifici non si discostano in modo rilevante dai valori dello scorso anno (-0,3%). Il mondo delle vitamine, sali e tonici chiude la settimana in lieve calo (-2,2%), comunque in recupero rispetto alle forti perdite riportate a giugno e luglio. Difficile fare previsioni per i mercati stagionali con il tempo instabile che alterna violenti temporali con bruschi abbassamenti delle temperature e giorni di caldo anomalo.

Per la dermocosmetica numeri a doppia cifra positivi
 È una buona settimana anche per la dermocosmesi (+3,5%): numeri a doppia cifra per la maggior parte dei segmenti principali dell’area, come trattamenti viso (+12%), maquillage (+14,6%), solari (+14,4%). In positivo, ma con differenziali decisamente più bassi, i prodotti per i trattamenti corpo (+1,6%).  

 Per saperne di più:
https://www.pharmaretail.it/ultima-settimana/farmacia-decisa-ripresa-prima-settimana-settembre-numeri/#more-32983
             

TAG: FARMACI, AUTOMEDICAZIONE, DERMOCOSMESI, MERCATO FARMACEUTICO, FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante...

A cura di Redazione Farmacista33

23/11/2023

Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis

Caldo estivo e luce blu? - Acuvis


La Global Health è una sfida geopolitica internazionale, nazionale e regionale da affrontare unendo l’impegno e l’expertise delle Istituzioni e delle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top