Login con

farmacie

17 Novembre 2023

Catene di farmacie. Dr. Max acquisisce Neo Apotek: oltre 210 farmacie di proprietà e 1.300 dipendenti

Dr. Max acquisisce Neo Apotek raggiungendo il traguardo di oltre 210 farmacie di proprietà con oltre 1.300 il numero di dipendenti tra farmacisti e professionisti del settore

di Redazione Farmacista33


Catene di farmacie. Dr. Max acquisisce Neo Apotek: oltre 210 farmacie di proprietà e 1.300 dipendenti

Dr. Max Group, operatore specializzato nella gestione di farmacie in Europa, annuncia l'acquisizione in Italia di Neo Apotek: l’ingresso di 130 punti vendita, porta ad oltre 210 il numero totale delle farmacie di proprietà del gruppo e ne consolida la posizione nel mercato italiano. 

Dr. Max investe in diverse aree
Nel 2023, ricorda una nota, Dr. Max ha fatto investimenti in diverse aree, e proseguirà anche nel corso del 2024, in ottica di innovazione e miglioramento continuo. A inizio del nuovo anno il nuovo centro di distribuzione centralizzato a Telgate vedrà nuovi investimenti in automazione, per migliorare l’efficienza e ottimizzare i processi, garantendo una catena di distribuzione fluida e affidabile. Investimenti saranno diretti a potenziare anche i servizi omnicanale e la piattaforma di e-commerce drmax.it. Inoltre, intende espandere l’offerta di servizi in farmacia per la salute e il benessere, con l’obiettivo di proporre soluzioni innovative e di qualità, a prezzi competitivi.
Dr. Max mira a creare una solida e innovativa rete di farmacie che definisca nuovi parametri nel settore in Italia, rispecchiando i già elevati standard del Gruppo in Europa. Su questo fronte, nell’ultimo anno la crescita di Dr. Max che ha registrato un particolare incremento, durante il quale la società ha già acquisito oltre 35 farmacie in diverse città italiane, continuando ad investire su persone e punti vendita in tutta la Penisola. 
L’ingresso delle oltre 130 farmacie Neo Apotek va ad incrementare la capillarità di Dr. Max sul territorio, con un notevole impatto sia nelle località turistiche che nelle città metropolitane, in particolare Milano, Venezia, Verona, Bergamo e Torino.  Dr. Max è stata assistita in qualità di advisor da: EY, Shearman & Sterling e AK Evan. Mentre Neo Apotek è stata assistita da Rotschild & Co., Studio Legale Gattai e Banca Profilo

“Questa acquisizione strategica ci consente di unire il meglio di entrambe le realtà, contribuendo a valorizzare l'esperienza e la struttura consolidata di Dr. Max e l’attenzione all'eccellenza e all’innovazione per cui Dr. Max è conosciuta in Europa – è il commento di Leonardo Ferrandino, President & CEO Dr. Max Group. - Con l’acquisizione di Neo Apotek, consolidiamo il nostro impegno verso un percorso di rapido sviluppo anche in Italia, sviluppo intrapreso a partire dall’apertura della prima farmacia Dr. Max nel 2018. La nostra visione è chiara: Dr. Max è già un leader di mercato in numerosi Paesi europei e siamo determinati a conquistare una posizione di leadership anche in Italia. L'acquisizione di Neo Apotek rappresenta una pietra miliare significativa in questo percorso, un fondamentale tassello per la nostra crescita e di tutte le persone che vi lavorano.”

“Con questa acquisizione abbiamo portato ad oltre 1.300 il numero di dipendenti Dr. Max, tra farmacisti e professionisti del settore, dimostrando la concretezza del nostro piano di sviluppo nel Paese e la grande capacità del team Dr. Max di realizzarlo - afferma Alessandro Urbani, CEO Dr. Max Italia. - L'ingresso di nuove risorse e nuovi talenti è un'incredibile opportunità per accelerare ulteriormente il nostro percorso di crescita nei prossimi anni. Il nostro impegno prioritario sarà quello di massimizzare il valore per i pazienti-clienti, consapevoli che il successo dipenderà dalla competenza e dall’entusiasmo della nostra squadra e quindi dalla nostra capacità di farla crescere insieme al progetto, continuando a investire in formazione e professionalità, oltre che sul miglioramento continuo dei nostri processi. Siamo quindi entusiasti di iniziare insieme ai professionisti di Neo Apotek questo nuovo capitolo, che rappresenta una grande responsabilità ma anche un'opportunità straordinaria per fare la differenza."

“Con Dr. Max condividiamo valori simili e una visione comune di crescita a lungo termine, siamo quindi fiduciosi di fare squadra con uno dei principali attori internazionali del settore, che valorizzerà il talento delle persone di Neo Apotek continuando il percorso di sviluppo intrapreso negli anni scorsi” aggiunge Andrea Riva, CEO Neo Apotek, ha aggiunto.  

TAG: FARMACISTI, CAPITALI IN FARMACIA , E-COMMERCE, ACQUISIZIONE, CATENE DI FARMACIE, FARMACIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

PESOFORMA DRENA BEAUTY

PESOFORMA DRENA BEAUTY

A cura di Pesoforma

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top