Login con

Vaccini

13 Dicembre 2023

Virus respiratori: AstraZeneca acquista i vaccini Icosavax per 1,1 miliardi

AstraZeneca acquisisce Icosavax, società biotech americana produttrice di vaccini contro virus respiratori per 1,1 miliardi di dollari, rafforzando la pipeline di vaccini e terapie immunitarie

di Redazione Farmacista33


Virus respiratori: AstraZeneca acquista i vaccini Icosavax per 1,1 miliardi

AstraZeneca acquisisce Icosavax, la società biotech americana che produce vaccini contro i virus respiratori per 1,1 miliardi di dollari. La multinazionale biofarmaceutica anglo-svedese ha offerto 15 dollari in contanti per azione, un premio del 43% rispetto all'ultima chiusura di Borsa, ma aggiungerà fino a 5 dollari per azione se i prodotti sperimentali raggiungeranno determinati traguardi normativi e di vendita.

Pipeline in fase avanzata, Icosavax pronta per la Fase III

 L'acquisizione rafforza la pipeline in fase avanzata di vaccini e terapie immunitarie di AstraZeneca con il candidato vaccino sperimentale principale di Icosavax, IVX-A12. IVX-A12 è un potenziale vaccino VLP combinato di proteine di prima classe, pronto per la Fase III, che prende di mira sia l'RSV (Virus respiratorio sinciziale) che il metapneumovirus umano (hMPV), due delle principali cause di gravi infezioni respiratorie e di ospedalizzazione negli adulti di età pari o superiore a 60 anni e quelli con condizioni croniche come malattie cardiovascolari, renali e respiratorie.

"Questa tecnologia vaccinale con particelle simili a virus ha il potenziale per trasformare la prevenzione contro gravi malattie infettive, tra cui RSV e hMPV - ha commentato Iskra Reic, Executive Vice President, Vaccines & Immune Therapies di AstraZeneca - Con l'aggiunta della risorsa principale di Icosavax pronta per la Fase III alla nostra pipeline in fase avanzata, avremo un vaccino sperimentale differenziato e avanzato e una piattaforma per l'ulteriore sviluppo di vaccini combinati contro i virus respiratori".

TAG: VACCINI, ACQUISIZIONE, FARMACI, FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

Il modello di Prosit Farma Holding SpA Società Benefit unisce autonomia dei titolari e supporto di rete, puntando su sviluppo sostenibile, impatto sociale e prossimità ai cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

Pfizer ha raggiunto un accordo da 10 miliardi di dollari per acquisire Metsera, dopo una competizione con Novo Nordisk

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

Si è conclusa la campagna di screening gratuito in collaborazione con l’Associazione umbra NO al Melanoma e rivolta al personale dipendente dell’azienda ha reso possibile effettuare oltre 700...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2025

In vista della Giornata Mondiale del Diabete, nelle farmacie Lafarmacia. sarà possibile effettuare test di screening e ottenere indicazioni utili per individuare precocemente situazioni a rischio e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alleviare i sintomi della bocca secca

Alleviare i sintomi della bocca secca

A cura di TePe

La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top