Login con

Pharma

29 Novembre 2024

Farmaceutica, Novo Nordisk acquisisce Catalent di Anagni: Lazio centro della produzione anti-obesità

Novo Nordisk ha completato l’acquisizione dello stabilimento Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone, con un’operazione del valore di 11,5 miliardi di dollari. L’accordo, avviato nel febbraio 2024, si concluderà entro la fine dell’anno.

di Redazione Farmacista33


Novo Nordisk acquisisce Catalent Anagni anti-obesità

Novo Nordisk ha finalizzato l’acquisizione dello stabilimento Catalent di Anagni, in provincia di Frosinone, con un investimento di 11,5 miliardi di dollari. La struttura, già nota per il ruolo nella produzione di vaccini anti-Covid, si prepara ora a diventare uno dei principali hub europei per la realizzazione del Wegovy, il farmaco anti-obesità basato sul semaglutide che promette di rivoluzionare la gestione del peso corporeo

L’acquisizione di Catalent: una svolta per Anagni

Novo Nordisk, azienda farmaceutica leader nella produzione di insulina e di farmaci contro obesità e diabete, ha completato l’acquisizione dello stabilimento Catalent di Anagni (Frosinone), con un’operazione del valore di 11,5 miliardi di dollari. L’accordo, avviato nel mese di febbraio, si concluderà entro la fine dell’anno. La struttura, che fino a oggi faceva parte della multinazionale americana Catalent, con sede nel New Jersey, diventerà ufficialmente una controllata di Novo Nordisk, uscendo dalla borsa di New York.

L’operazione rappresenta una mossa strategica per il colosso danese. Il sito di Anagni, già al centro del processo di infialamento dei vaccini anti Covid per il mercato europeo, si prepara ora a una nuova fase come centro della produzione di Wegovy, uno dei farmaci più avanzati per il trattamento dell’obesità.

Lo stabilimento laziale: un ruolo chiave nella lotta contro il Covid 

Nel 2021, durante la pandemia di Covid-19, lo stabilimento di Anagni ha assunto un ruolo chiave a livello internazionale. In collaborazione con il polo di Monza, infatti, la struttura laziale è stata incaricata dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) di produrre 85 milioni di dosi aggiuntive dei vaccini di Pfizer e di AstraZeneca, destinati ai mercati di tutto il mondo.

Oltre alla produzione e al confezionamento dei vaccini, il sito era stato progettato per ospitare nuovi bioreattori mirati alla produzione dei principi attivi dei vaccini, con un investimento previsto di 100 milioni di dollari. Tuttavia, la complessità burocratica italiana aveva poi portato Catalent a spostare il progetto nel Regno Unito.

Il mercato dei farmaci anti-obesità

Con l’acquisizione, il polo di Anagni diventerà uno dei principali siti produttivi di farmaci anti-obesità. Tra questi il Wegovy, una versione potenziata del farmaco Ozempic, entrambi basati sul principio attivo semaglutide.

Il Wegovy, approvato dalla Fda e già disponibile in Italia dal 2015, è somministrato tramite un’iniezione settimanale che agisce inibendo il senso di fame, favorendo una gestione sostenibile del peso corporeo. La domanda per questi farmaci è in forte crescita e si stima che il mercato globale dei trattamenti contro l’obesità raggiungerà un valore di 100 miliardi di dollari entro il 2030.

Fonte:

stampa locale

TAG: NOVO NORDISK, FARMACI CONTRO L'OBESITà, SEMAGLUTIDE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/10/2025

Il fondo F2i, proprietario di Farmacie Italiane, catena di 51 punti vendita, sta trattando la vendita del 72,6% delle quote al gruppo Dr. Max

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Lunedì 20 ottobre sarà possibile usufruire di consultazioni telefoniche gratuite con medici specialisti o effettuare valutazione del rischio di osteoporosi 

A cura di Redazione Farmacista33

17/10/2025

Novo Nordisk ha annunciato l’acquisizione della statunitense Akero Therapeutics per un valore fino a 5,2 miliardi di dollari. L’obiettivo dell’azienda è rafforzare la pipeline nelle malattie...

A cura di Cristoforo Zervos

16/10/2025

Assegnati i riconoscimenti del Prix Galien Italia 2025 che ogni anno premia l’innovazione che unisce scienza, impresa e valore umano. Sette i farmaci premiati e tra giovani ricercatori

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Difficoltà a trovare il sonno?

Difficoltà a trovare il sonno?

A cura di Lafarmacia.

Federfarma Roma lancia l’iniziativa “Il consenso non si scioglie in un drink” con kit rapidi e gratuiti per rilevare GHB, chetamina e altre droghe nei cocktail. I kit saranno distribuiti a...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top