Login con

Europa

13 Marzo 2025

Critical Medicines Act, Efpia apprezza sforzi della Commissione Europea ma sollecita chiarezza ed efficienza

L'European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA) esprime supporto all'iniziativa della Commissione Europea di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in Europa attraverso il Critical Medicines Act

di Cristoforo Zervos


Critical Medicines Act, Efpia apprezza sforzi della Commissione Europea ma sollecita chiarezza e efficienza

Le aziende farmaceutiche europee rappresentate dall'Efpia hanno accolto favorevolmente la proposta della Commissione Europea di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in Europa attraverso il Critical Medicines Act ma chiede più chiarezza per identificare le situazioni in cui l'approvvigionamento collaborativo può effettivamente migliorare l'accesso ai farmaci, oltre ai percorsi nazionali di prezzo e rimborso. 

Moll: no ad applicazione sistematica, analizzare le situazioni

L'European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (EFPIA) esprime supporto all'iniziativa della Commissione Europea e accoglie con favore gli sforzi per introdurre criteri oltre il prezzo nelle procedure di appalto pubblico dei medicinali critici e l'opzione per un approvvigionamento collaborativo migliorato, volto a facilitare la disponibilità dei farmaci in certe condizioni.

Tuttavia, EFPIA evidenzia che, sebbene queste opzioni di approvvigionamento collaborativo possano essere appropriate in specifiche circostanze per accelerare l'accesso ai medicinali critici, l'applicazione sistematica di tali strategie potrebbe rivelarsi controproducente. L'organizzazione sottolinea la necessità di maggior chiarezza per identificare le situazioni in cui l'approvvigionamento collaborativo può effettivamente migliorare l'accesso ai farmaci, oltre ai percorsi nazionali di prezzo e rimborso.

Inoltre, EFPIA invita le autorità a utilizzare i sistemi di dati esistenti per evitare la duplicazione nei requisiti di segnalazione, sfruttando le informazioni già disponibili nel Sistema Europeo di Verifica dei Medicinali, per ridurre il carico sui produttori e semplificare l'analisi delle vulnerabilità.

L'industria farmaceutica rimane impegnata a lavorare con le istituzioni europee, le autorità nazionali e i partner sanitari per formulare politiche che garantiscano un accesso affidabile ai farmaci salvavita per i pazienti di tutta Europa. EFPIA e Vaccines Europe ritengono che i piani di spesa per la difesa dell'UE, inclusi i meccanismi finanziari nel nuovo pacchetto di difesa, dovrebbero supportare l'atto sui medicinali critici per rafforzare la fornitura di medicinali essenziali in Europa.

Nathalie Moll, Direttore Generale di EFPIA, afferma il sostegno dell'industria all'ambizione della Commissione di rafforzare la catena di approvvigionamento dei medicinali in Europa, sottolineando l'importanza della collaborazione internazionale per aumentare la resilienza della catena di approvvigionamento globale.

Fonte:

https://www.efpia.eu/news-events/the-efpia-view/statements-press-releases/efpia-response-to-the-critical-medicines-act/

TAG: CARENZA DI FARMACI, COMMISSIONE EUROPEA, EFPIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/04/2025

Walgreens supera le stime di profitto e si prepara per l'acquisizione da parte del private equity Sycamore Partners

A cura di Cristoforo Zervos

10/04/2025

Si riapre il dibattito sulla governance di settore delineata dalla proposta di Direttiva e di Regolamento approvati un anno fa dal Parlamento UE e ora in attesa dell’esame del Consiglio

A cura di Redazione Farmacista33

09/04/2025

Si è svolto il summit UE-industria farmaceutica focalizzato sui nuovi dazi statunitensi e innovazione settoriale. Le proposte della  Commissione Europea

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Detersione naso e occhi per bambini e adulti

Detersione naso e occhi per bambini e adulti


Oms e Fip individuano nei farmacisti una risorsa strategica per la lotta al tabagismo, una delle maggiori minacce  per la salute pubblica a livello globale

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top