Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
20/09/2023

Europa

Prevenzione, STADA Health Report 2023: 85% degli europei non fa controlli, divisi su vaccini in farmacia

Presentato a Madrid STADA Health Report 2023, indagine realizzata su un campione rappresentativo di circa 32.000 intervistati in 16 paesi europei. Ecco alcuni...

La posizione di Vaccines Europe, organismo dell’associazione farmaceutica europea Efpia, sulla proposta di revisione della legislazione farmaceutica avanzata...

Stretta europea sul bisfenolo A nei contenitori di plastica e imballaggi. Le nuove regole in arrivo nel 2024 indicheranno anche come sostituirlo

L'industria farmaceutica sta contribuendo a livello europeo a mitigare i cambiamenti climatici calmierando l’impatto sull'ambiente. Ne parla Nathalie Moll,...

L’Aggiornamento epidemiologico sulla trasmissione del Covid-19 e varianti SARS-CoV-2 in Europa dell’Ecdc suggerisce di proseguire monitoraggio

Le azioni che possano ridurre l’impatto delle attività e che siano sostenibili stanno toccando anche le farmacie. In Europa esistono già esperienze...

Il Consiglio dei ministri tedesco ha approvato una proposta di legge presentata dal ministro della Salute che mira a legalizzare la cannabis per uso ricreativo. ...

I farmacisti possono fare la differenza nel promuovere la vaccinazione anche in età adulta. Ma prima ci sono ostacoli da superare, come evidenzia il report...

Dalla Commissione europea arriva l’autorizzazione al vaccino anti-COVID-19 adattato alle nuove varianti del ceppo virale XBB.1.5 (Comirnaty XBB.1.5),...

Proposto provvedimento in Francia che permette ai farmacisti di prescrivere antibiotici in caso di cistite e tonsillite batterica dopo test rapido positivo ...

La Commissione Europea approva il vaccino Abrysvo di Pfizer contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati, attraverso la vaccinazione materna, e...

La Eu health Coalition ha redatto un documento che mette alla luce la necessità di una strategia solida e integrata per la politica sanitaria basata su un ...

Servizio MUR in farmacia: compliance farmacologica, soprattutto per pazienti in politerapia, e valorizzazione professionale. In Lettonia lo studio pilota ...

Un report dell’Agenzia europea per i medicinali nel quale si riflette su come impostare i trial clinici durante le emergenze sanitarie pubbliche

L’ex presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale invoca, in una intervista a Repubblica, una alleanza europea contro le insidie del cambiamento...

Necessario ripensare alla ridefinizione della normativa farmaceutica Ue, con più innovazione e competitività e maggiore equità di accesso ai farmaci. Il...

Nel quadro di un rimpasto del governo Borne, Aurelien Rousseau è stato nominato nuovo ministro della Sanità francese al posto di Francois Braun

Le aziende farmaceutiche francesi, per contribuire alla transizione ecologica, hanno stilato un piano per vietare la plastica monouso dai medicinali entro il 2040

Il 40% dei pazienti europei affetti da epilessia non riceve un trattamento adeguato e hanno difficoltà di accesso alle cure: è quanto emerge dal Rapporto...

L’Ema ha condiviso, in consultazione pubblica, un documento di riflessione sull'uso d dell’intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico (ML-...

  1    2    Successiva

Pagina di 281     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

Un aiuto per l’equilibrio della flora batterica intestinale.

A cura di Lafarmacia.

Il Comitato per i farmaci veterinari Cvmp di EMA ha dato nuovi pareri sulle autorizzazioni di immissione in commercio e sulle variazioni dei medicinali ...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top