Login con

Industria farmaceutica

21 Marzo 2025

AstraZeneca acquisisce EsoBiotec per 1 miliardo di dollari per potenziare le terapie contro il cancro

AstraZeneca acquisisce EsoBiotec biotech belga per un valore che potrebbe raggiungere il miliardo di dollari, evidenziando il suo impegno verso l'innovazione nel campo delle terapie cellulari, particolarmente nel trattamento dei tumori.

di Cristoforo Zervos


astrazeneca

AstraZeneca ha recentemente annunciato l'acquisto della biotech belga EsoBiotec per un valore che potrebbe raggiungere il miliardo di dollari, evidenziando il suo impegno verso l'innovazione nel campo delle terapie cellulari, particolarmente nel trattamento dei tumori.

EsoBiotec si distingue per una tecnologia innovativa che permette la modifica genetica delle cellule immunitarie direttamente all'interno dell'organismo, potenzialmente riducendo i tempi di terapia da settimane a pochi minuti. Questo metodo rappresenta una notevole evoluzione rispetto ai metodi tradizionali, che prevedono l'estrazione, la modifica e il reinserimento delle cellule.

"Siamo ancora nelle fasi iniziali dello sviluppo clinico," ha dichiarato Susan Galbraith, Vicepresidente Esecutivo per la Ricerca e Sviluppo in Oncologia di AstraZeneca, sottolineando i piani immediati dell'azienda di intensificare gli sforzi nella ricerca e sviluppo delle terapie antitumorali.

AstraZeneca, che ha acquisito anche la Gracell Biotechnologies con sede in Cina per 1,2 miliardi di dollari nel dicembre del 2023 e annunciato un investimento di 300 milioni di dollari per la ricerca e sviluppo di terapie cellulari nel febbraio 2024, continua a espandere le sue operazioni globali e a rafforzare il suo portafoglio nel settore oncologico.

Nello specifico, l'accordo per l’acquisizione di EsoBiotec prevede un pagamento iniziale di 425 milioni di dollari da parte di AstraZeneca e ulteriori pagamenti contingenti fino a 575 milioni di dollari, basati sul raggiungimento di determinati obiettivi. L'operazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2025. EsoBiotec diventerà una sussidiaria interamente controllata da AstraZeneca, mantenendo l’operatività in Belgio.

In aggiunta, AstraZeneca ha ottenuto anche i diritti globali esclusivi per l'enzima ALT-B4 della biotech Alteogen, per lo sviluppo di trattamenti sottocutanei contro il cancro. I termini finanziari non sono stati divulgati.

Fonte:

https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/astrazeneca-buy-esobiotec-upto-1-billion-2025-03-17/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Health-Rounds&utm_term=031825&lctg=621f77e8ffdbe9392a016870

TAG: ACQUISIZIONE, ASTRAZENECA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/04/2025

L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...

A cura di Redazione Farmacista33

16/04/2025

Chiesi ha chiuso il 2024 con ricavi che hanno raggiunto €3.413 milioni, registrando un aumento del 13% a tassi di cambio costanti rispetto al 2023

A cura di Redazione Farmacista33

16/04/2025

Le agenzie internazionali segnalano un forte incremento delle esportazioni di prodotti farmaceutici e medicali dall’Irlanda agli Stati Uniti aumentate di oltre il 450% su base annua a febbraio,...

A cura di Cristoforo Zervos

16/04/2025

PHOENIX Pharma Italia nel 2024 ha registrato una crescita del 30% nel segmento della Distribuzione Ospedaliera, un risultato che evidenzia il potenziale strategico di un settore oggi più che mai...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP

Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP


La proteina Klotho, scoperta nel 1997 è considerata un importante biomarcatore della longevità e della salute, influenzabile dallo stile di vita, in particolare da alimentazione e fitoterapia

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top