5G e telemedicina, Stabile (Promofarma): ulteriore potenziamento servizi in farmacia
Il 5G potenzia ulteriormente lo sviluppo della telemedicina e dei servizi offerti ai cittadini dalle farmacie
La tecnologia 5G permetterà di potenziare ulteriormente lo sviluppo della telemedicina nelle farmacie contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e alzando ulteriormente il livello di tutela della salute. Questo è quanto ha dichiarato Nicola Stabile, il presidente Promofarma intervenendo a un seminario dedicato alla tecnologia 5G e sui numerosi risvolti che avrà organizzato da Consumers' Forum circuito di cui fanno parte associazione consumatori, aziende e istituzioni.
Potenziamento dei servizi offerti ai cittadini
Il 5G, hanno sottolineato gli esperti di salute, tecnologia, tutela della privacy, accademici, imprese e associazioni dei consumatori, "porta con sé una vera e propria rivoluzione digitale in quanto cittadini, consumatori e utenti". In particolare, Sergio Veroli, presidente di Consumers' Forum ha ricordato che «grazie a prestazioni molto maggiori rispetto all'attuale 4G, sarà in grado di far dialogare tra loro sempre più velocemente uomini e macchine, con impatti inediti sul nostro quotidiano, in tutte le applicazioni che riguardano l'Intelligenza Artificiale, dalla blockchain, ai pagamenti digitali e in generale a tutto il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione», e ha aggiunto: «Questa rivoluzione epocale, che riguarda anche le imprese e i Comuni, va presidiata in termini di tutela del consumatore, poiché lascia aperti interrogativi sulla sicurezza, sulla salute, sulla privacy dei cittadini, per citarne alcuni».
«Le farmacie, con il supporto di Federfarma e Promofarma, per quanto riguarda la parte informatica ha detto Stabile nel suo intervento - stanno promuovendo un potenziamento dei servizi offerti ai cittadini. La telemedicina è un settore in crescita, in quanto sono già oltre 4.000 le farmacie che hanno aderito al progetto Promofarma-HTN. I risultati sono molto incoraggianti e potranno essere ulteriormente implementati con la sperimentazione della farmacia dei servizi al via nel 2020 in 9 Regioni ed estesa a tutte le Regioni dal 2021. Tantissimi cittadini si sono già rivolti alle farmacie per poter effettuare elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori, ottenendo queste prestazioni senza fare file, senza dove prenotare con mesi di anticipo, comodamente nella farmacia sotto casa. Il 5G permetterà di potenziare ulteriormente questo servizio, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei cittadini e alzando ulteriormente il livello di tutela della salute».
«Siamo solo all'inizio di un nuovo percorso che non ha limiti - ha spiegato Pietro Guindani presidente di Assotelecomunicazioni - se non nella capacità delle persone di coglierne le opportunità. Per questo la collaborazione con le associazioni rappresentative dei consumatori costituisce un fattore fondamentale per creare un clima di fiducia nell'innovazione, basato sulla conoscenza delle potenzialità delle nuove reti e sulle informazioni corrette sotto il profilo scientifico degli impatti sull'ambiente e sulla salute umana»
TAG:TELEMEDICINA, FARMACIA DEI SERVIZI, PROMOFARMA, NICOLA STABILE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Al convegno “Gli investimenti per la sostenibilità dei sistemi previdenziali di fronte alla sfida della transizione demografica” della Fondazione ENPAF si...
Circa 1.800 le farmacie aperte di notte sul territorio nazionale, ma sono in molti, come emerge anche dai social, a interrogarsi su quali siano modalità di...
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Nel canale farmacia il Black Friday non ha aiutato: chiude la settimana ancora col segno negativo, in flessione ma in territorio positivo la dermocosmesi