Login con

Farmacisti

29 Gennaio 2020

Screening in farmacia per emicrania e maculopatia. In Umbria intercettati oltre 1600 pazienti


Screening nelle farmacie dell'Umbria per la prevenzione di emicrania e maculopatia. Intercettati oltre 1600 pazienti grazie alla collaborazione di farmacisti e medici

Sono state più di 1600 le persone che si sono sottoposte nelle farmacie umbre a screening per la prevenzione di emicrania e maculopatia, due campagne promosse da Federfarma.
Le due iniziative, rispettivamente "Emicrania, non un semplice mal di testa" e "Maculopatia, mettiamo a fuoco il problema insieme", hanno visto la collaborazione di medici e farmacisti e sono state realizzate con il patrocinio di Regione, Usl Umbria 1, Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) e Sumg (Scuola umbra di medicina generale).

La campagna dedicata all'emicrania, a cui hanno aderito 54 farmacie, ha consentito di intercettare 797 utenti, in maggior parte nella fascia di età tra i 40 ed i 60 anni. Di questi: 669 ha affermato di sapere cosa sia l'emicrania; 147 sono già seguiti da un centro cefalee, mentre 518 riscontrano una evidente limitazione delle proprie capacità a seguito di attacchi emicranici. Inoltre, 210 utenti hanno confermato di avere più di 4 attacchi emicranici al mese. I farmacisti hanno anche distribuito 143 diari dell'emicrania, strumenti che consentono di annotare ogni sintomo per poter tenere traccia dell'andamento della patologia, che i pazienti possono condividere con il loro medico curante.
Alla campagna sulla maculopatia hanno partecipato in totale 87 farmacie che hanno intercettato 868 pazienti sottoposti al test di Amsler, che consente di apprezzare difetti del campo visivo centrale e di distorsione. 124 sono risultati positivi, di cui 51 nella fascia di età tra i 55 ed i 65 anni, e 72 dai 65 anni in su. Prima di essere sottoposti al test inoltre, ai pazienti è stato fornito un questionario anonimo di valutazione della consapevolezza sulla patologia.
«La prevenzione resta fondamentale - afferma Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria -. I significativi risultati registrati confermano come la rete di strutture sanitarie del territorio, tra le quali la farmacia, siano fondamentali per consentire al cittadino di controllare il proprio stato di salute ed all'occorrenza prendere i dovuti accorgimenti».

TAG: SCREENING DI MASSA, EMICRANIA, FARMACIA, FARMACIE, FEDERFARMA UMBRIA, SCREENING IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/11/2025

Nella giornata di sciopero dei farmacisti dipendenti di farmacia privata proclamata dalle sigle confederali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs le articolazioni territoriali hanno promosso dei...

A cura di Redazione Farmacista33

04/11/2025

Nella serata del 3 novembre si è svolto l’incontro tra Federfarma e le sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, relativo alla definizione dei...

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti invita alla partecipazione, denunciando un gap di riconoscimento professionale e un’offerta economica ritenuta insufficiente dopo 15 anni di attesa

A cura di Redazione Farmacista33

03/11/2025

L'associazione dei farmacisti non titolari Conasfa sottolinea che lo sciopero del 6 novembre dei dipendenti di farmacia chiama in causa dignità professionale, carichi di lavoro e riconoscimento del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

I Frollini Cacao e Avena

I Frollini Cacao e Avena


All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top