Mascherine, dispositivi e terapia intensiva. Consip pubblica gara per 170 milioni di device
Consip pubblica gara con procedura d'urgenza per la fornitura di dispositivi di protezione individuale e apparecchiature elettromedicali per l'emergenza Coronavirus. Prevista fornitura di oltre 170 milioni di mascherine, guanti, camici
La Consip, centrale acquisti della pubblica amministrazione italiana, ha pubblicato secondo procedura d'urgenza per la fornitura di dispositivi di protezione individuale e apparecchiature elettromedicali per rispondere alle esigenze dettate dall'emergenza da coronavirus. Prevede la fornitura di oltre 170milioni di dispositivi di protezione individuale (mascherine, guanti, tute, camici...) e più di 1.100 apparecchiature elettromedicali (aspiratori, ecografi, elettrocardiografi, ...). A darne conto è una nota stampa della stessa Consip che spiega che la procedura è realizzata in coordinamento con il Dipartimento della Protezione civile, ed è suddivisa in 18 lotti, per un valore totale di circa 258 milioni di euro.
1 Aspiratori elettrici 702 2 Centrale di monitoraggio per terapia intensiva 48 3 Ecografi portatili 155 4 Elettrocardiografi 200 5 Tomografo computerizzato 1 6 Mascherine chirurgiche 24.314.550 7 Mascherine FFP2 5.056.257 8 Mascherine FFP3 5.728.949 9 Guanti in lattice 1.889.635 10 Guanti in vinile 41.468.600 11 Guanti in nitrile 65.501.900 12 Dispositivi per protezione oculare 6.171.005 13 Tute di protezione 2.541.145 14 Calzari/sovrascarpe 6.691.600 15 Cuffie copricapo 5.310.500 16 Camici 13.605.342 17 Termometri 14.261 18 Detergenti e soluzioni disinfettanti/antisettici 820.368.
Per ogni lotto sarà stipulato un Accordo quadro con tutti i fornitori aggiudicatari. Gli ordini di fornitura verranno gestiti direttamente da Consip - sulla base dei fabbisogni definiti dalla Protezione civile - a partire dal fornitore primo classificato, fino all'esaurimento della disponibilità dei prodotti di quest'ultimo, proseguendo poi con un meccanismo "a cascata" verso i fornitori successivi in graduatoria. Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 16 dell'11 marzo 2020, utilizzando la piattaforma di e-procurement MEF/Consip (www.acquistinretepa.it).
C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Quali sono quindi le sfide da affrontare e le opportunità da cogliere in quest'ambito? Il tema sarà al centro dell'evento "Le assicurazioni sanitarie: sfide e opportunità in uno scenario in cambiamento", ...
La fine della grave emergenza pandemica determinata dal Covid-19 non ha ridotto l’impegno del decisore politico e della comunità scientifica che prosegue efficacemente con una attenzione particolare nelle attività di...
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
13/12/2023
Milano (MI)
AZIENDE
La protezione efficace per vivere il sole - Carovit
L’associazione di categoria Assointegratori ha inviato nei giorni scorsi un’istanza di interpello all’Agenzia delle Entrate in merito all'IVA applicabile...