Login con

Farmacisti

16 Marzo 2020

Coronavirus. Federconsumatori denuncia: aumento prezzi su farmaci da banco, alimenti e latte formulato


Dopo le già segnalate speculazioni relative a gel disinfettanti per le mani, alcool, mascherine, iniziano quelle su latte formulato per l'infanzia, farmaci da banco, ma anche prodotti alimentari: gli utenti stanno rilevando aumenti dei prezzi dei prodotti del tutto ingiustificati e ingiustificabili nelle farmacie e nei punti vendita. A riportare le segnalazioni è l'associazione Federconsumatori che denuncia: "nulla sfugge agli aumenti applicati da alcuni punti vendita. Si tratta dell'ennesima, intollerabile, speculazione che scaturisce dall'emergenza coronavirus".


Mise, Antitrust e Aifa intervengano subito

"Al Mise, alle Forze dell'Ordine, all'Antitrust e, per quanto riguarda i farmaci, al Ministero della Salute e all'Aifa, chiediamo interventi immediati per contrastare e stroncare questi veri e propri atti di sciacallaggio ai danni dei cittadini. A maggior ragione dal momento che, in questa delicata fase, questi ultimi sono chiamati responsabilmente ad attenersi alle disposizioni del D.P.C.M. dell'11 Marzo e non hanno altra scelta che affidarsi al punto vendita più vicino alla propria abitazione, senza poter andare in cerca di negozi e farmacie che applicano prezzi più convenienti. In una fase eccezionale come quella che il Paese sta vivendo assistere a queste speculazioni è davvero spregevole: per questo ci aspettiamo che chi mette in atto condotte di questo tipo venga prontamente e severamente sanzionato, permettendo inoltre ai cittadini di aver accesso ai beni a prezzi accettabili e corretti.

TAG: FARMACISTI, FARMACIE, PREZZO DEI FARMACI, FEDERCONSUMATORI, CORONAVIRUS, COVID-19, MASCHERINE, FARMACIE A BATTENTI CHIUSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/11/2023

C’è la giusta causa nel licenziamento disciplinare del farmacista collaboratore che viola gli obblighi definiti dal rapporto tra dipendente e datore di...

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L'efficacia di probiotici - Simbios

L'efficacia di probiotici - Simbios

A cura di Dr. Schar

Il consumo di alcuni alimenti ultra-processati esporrebbe al rischio di ammalarsi contemporaneamente a più di una fra le patologie croniche più...

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top