Login con

Farmacisti

02 Aprile 2020

Covid-19. Polemica sui generici, Assogenerici: indecente parlare di scommesse


La replica di Assogenerici alle dichiarazioni di Renzi in Senato: il mondo intero è impegnato a trovare un vaccino e in contemporanea alla sperimentazione di molecole note. Indecente parlare di scommesse

"Il mondo intero è impegnato nella messa a punto di un vaccino e nella contemporanea sperimentazione di molecole note che possano rivelarsi utili per il trattamento della pandemia, è indecente parlare di scommesse sui generici". Questa è la replica di Assogenerici a quanto affermato in Senato - dopo l'informativa del Ministro della Salute sul coronavirus - dal leader di Italia Viva Matteo Renzi, secondo cui "nella risposta all'emergenza Covid-19 è stata fatta una scommessa sul generico, quando la risposta verrà dal vaccino e cioè dalla ricerca".

La replica di Assogenerici

«Come qualsiasi virologo o esperto alle prese con l'attuale l'emergenza potrà spiegare al senatore Renzi - afferma Enrique Häusermann, presidente Assogenerici -, il mondo intero è impegnato nella messa a punto di un vaccino e nella contemporanea sperimentazione di molecole note che possano rivelarsi utili per il trattamento di questa pandemia. È indecente parlare di scommesse. Il Senatore Renzi dovrebbe forse fare visita alle nostre aziende ed alle migliaia di collaboratori che proprio nelle aree di crisi del Nord Italia stanno facendo sforzi immani da settimane per fornire farmaci generici essenziali a tutte le terapie intensive».
«Su una cosa siamo d'accordo con il senatore Renzi - conclude - la farmaceutica aiuta lo sviluppo. Tutta la farmaceutica, anche quella che lui oggi ha denigrato con affermazioni gravi ed offensive, senza la quale la situazione nelle terapie intensive italiane sarebbe gravissima. Siamo felici di aver potuto fare la nostra parte. E auguriamo a chi produce vaccini di poter fare la propria. Al più presto. Per il bene di tutti».

TAG: INDUSTRIA, SETTORE FARMACEUTICO, ASSOGENERICI, COVID-19, SARS-COV-2

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo

Neobianacid, efficacia non inferiore a omeprazolo


Il 17 settembre ricorre la settima edizione Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025, quest’anno il focus è sui più pazienti pediatrici con il tema “Cure sicure per ogni neonato e...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top