Login con

Farmacisti

30 Aprile 2020

Violenze sulle donne, farmacie della Campania a sostegno del Progetto Mimosa


Le farmacie della Campania si sono rese disponibili per offrire materiale informativo e l'elenco dei Centri antiviolenza che sono operativi in questa fase emergenziale alle donne vittime di violenza. Lo sottolinea una nota di Federfarma Campania in cui Angela Margiotta presidente dell'associazione "FarmacisteInsieme" che ha realizzato il "Progetto Mimosa" attivo in tutta Italia.


Isolamento in casa aumenta rischio violenza

La pandemia e l'isolamento in casa, sottolinea la nota, hanno fatto emergere ancor di più la violenza sulle donne. Ci sono molti studi che evidenziano un aumento sostanziale del numero delle violenze subite dalle donne nei momenti in cui si trovano in condizioni di isolamento insieme a un uomo violento o intollerante. Per questo, c'era da aspettarsi che la violenza domestica diventasse un problema con il diffondersi della pandemia. Diventa fondamentale, in questo periodo, il "Progetto Mimosa". «Attraverso la rete delle farmacie - ha commentato Angela Margiotta - vengono veicolate informazioni per aiutare le donne vittime di violenza. In questo particolare momento vogliamo ampliare la rete di sostegno. Oltre al numero nazionale di ascolto antiviolenza 1522 le donne potranno rivolgersi anche ai Centri antiviolenza della Campania operativi durante l'emergenza Covid». Le farmacie della Campania offriranno materiale informativo per un concreto aiuto e l'elenco dei Centri antiviolenza che sono operativi in questa fase emergenziale.

TAG: VIOLENZA, VIOLENZA DOMESTICA, VIOLENZA CONIUGALE, FARMACIE, FEDERFARMA CAMPANIA, PROGETTO MIMOSA, VIOLENZA SULLE DONNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

Una valida integrazione anche nei mesi più freddi

A cura di Lafarmacia.

A partire dal prossimo 9 febbraio, con l’entrata in vigore in Italia del sistema europeo di tracciatura dei medicinali, anche gli importatori paralleli rischiano un blocco della produzione senza le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top